ATTI REGIONALI MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Estratto del processo verbale della seduta del 14 gennaio 2025, n. 172 Mozione n. 492 Contrariet alla trasformazione e ampliamento degli impianti di Biogas di Osimo in impianti di Biometano. pag. 619 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 13 gennaio 2025 Dal n. 7 al n. 9 pag. 620 Dal n. 15 al n. 17 pag. 620 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 15 gennaio 2025 N. 1 pag. 621 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SEGRETERIA GENERALE Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 14 gennaio 2025, n. 1 pag. 621 DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 15 gennaio 2025, n. 2 DGR n. 1816 del 26/11/2024 L.R. n. 27/2017, art. 5, comma 1, lett. C) Approvazione criteri generali per lammissione a finanziamento di progetti destinati alle giovani generazioni, con particolare attenzione alleducazione alla legalit e contrasto alla violenza di genere approvazione disciplinare e modulistica. pag. 621 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 gennaio 2025, n. 1 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/ 2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - euro 150.000,00 pag. 645 DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 13 gennaio 2025, n. 9 pag. 654 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 13 gennaio 2025, n. 10 pag. 654 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 16 gennaio 2025, n. 10 pag. 654 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 16 gennaio 2025, n. 14 pag. 654 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 15 gennaio 2025, n. 4 pag. 654 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 13 gennaio 2025, n. 4 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Impianto di rete per la connessione alla rete MT dellimpianto di produzione da fonte solare ubicato in Comune di Chiaravalle (AN) nei Comuni di Chiaravalle e Camerata Picena (AN) Societ proponente: Margisf6 S.r.l. pag. 654 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 15 gennaio 2025, n. 7 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 - Impianto di produzione di energia elettrica da biogas nel Comune di Agugliano (AN), C.da Frasca, 41 DDPF n. 127 del 10/06/2009, DDPF n. 11 del 28/02/2012, DDPF n. 77 del 13/04/2021 (Voltura AU) e DDS n. 284 del 28/09/2022 (Piano di alimentazione) - Societ Massaccio srl Societ Agricola - Autorizzazione per riconversione impianto biogas a impianto di produzione di 250 Sm3/h di biometano e Voltura AU alla Soc. Agr. Picena EMB srl. pag. 656 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 gennaio 2025, n. 1 pag. 657 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 gennaio 2025, n. 2 pag. 657 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 15 gennaio 2025, n. 3 pag. 657 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 16 gennaio 2025, n. 4 pag. 657 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 dicembre 2024, n. 837 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 994/P - SIAR DAP 513028. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a SVILUPPO SRL, CENTRO DELLISOLANTE SAS, ARBO SRL, IMMOBILIARE MI.TA. SRL, a favore delle Ditte CENTRO DELLISOLANTE di Onori & C. sas LABO SRL LONGHINI VERNICI SRL YNDETECH SRL per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e antincendio dal pozzo sito in Comune di Fano - localit Bellocchi. pag. 658 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 gennaio 2025, n. 11 D.P.R. 1363/1959 - D.M. 26/06/ 2014. Rilascio autorizzazione alla costruzione e allesercizio di un invaso ad uso irriguo e invarianza idraulica sito in Comune di Fano - localit Monte Giove (Foglio 43 Particella 291). Ditta: COMUNITA CISTERCENSI RIFORMATI TRAPPISTI (P.IVA 00897201000). pag. 659 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 13 gennaio 2025, n. 12 pag. 660 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 13 gennaio 2025, n. 13 pag. 660 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 gennaio 2025, n. 14 D.P.R. 1363/1959 - D.M. 26/06/ 2014. Rilascio autorizzazione allesercizio del lago ad uso pesca sportiva sito in Comune di Carpegna - localit via Paradiso (Foglio 15 Particella 347). Ditta: LA COMPAGNIA DEL LAGO SRL (P.IVA 02961330152). pag 660 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 gennaio 2025, n. 15 pag. 661 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 gennaio 2025, n. 16 pag. 661 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 gennaio 2025, n. 17 pag. 661 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 13 pag. 662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 14 pag. 662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 15 pag. 662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 16 pag. 662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 17 pag. 662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 18 pag. 662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 19 pag. 662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 21 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006; L. 689/ 81 Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgente ubicata in Comune di Ascoli Piceno (AP), S.S. Salaria via Romana, su area catastalmente identificata al mappale n 95, Foglio 75- Uso: irriguo agricolo (impianto tartufigeno) - Ditta richiedente- Cavezzi Diana Impresa individuale (P IVA: 01397070440) con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno (AP), via Casamurana 48/A- Prat. n.159/2024/NC- pag. 662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 22 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81 Derivazione abusivadi acque pubbliche e omessa denuncia di pozzo ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 46 Foglio 4, ad uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 21/11/2024 - Ditta: Azienda Agricola Florovivaistica Fabioneri (P IVA: 01255740449), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via E. Ruzzi pag. 664 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 23 CONCESSIONE IDRAULICA, ai sensi dellart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa a n. 1 scarico in sinistra idrografica del fiume Tenna per acque reflue provenienti dal depuratore comunale di Via Mazzini n. 372/5, Porto SantElpidio DITTA: Comune di Porto SantElpidio pag. 665 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 24 pag. 668 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 25 CONCESSIONE IDRAULICA, ai sensi dellart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa a n. 1 scarico in destra idrografica del fosso San Claudio per acque bianche provenienti dal parcheggio pubblico presso il centro commerciale Il Girasole in Loc. Campiglione nel Comune di Fermo (FM) DITTA COMUNE DI FERMO (C.F. 00334990447) pag. 668 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 26 pag. 671 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 27 pag. 671 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 33 CAMBIO DI TITOLARITA CONCESSIONE DEMANIALE assentita con Decreto n. 3/2017 per n. 1 scarico sul fosso Fonte Lebrige (sponda dx) di acque reflue chiare urbane provenienti dalla rete fognaria dellArea di lottizzazione APC11 in localit Strada Provinciale Monturanese nel Comune di SantElpidio a Mare (FM), in favore della ditta CONODOMINIO GIULIA (c.f.: 90064260442) ai sensi degli artt. 23 e 30 della L.R. 05/2006 e s.m.i. pag. 671 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 35 CONCESSIONE TRENTENNALE per piccola derivazione di acqua pubblica sotterranea ad uso irrigazione agricola - SIAR N. 513006 Estrazione mediante n. 1 pozzo F. 88 particella 148 con prelievo istantaneo di 0,13 l/s da falda del bacino del Fiume Potenza, loc. Santa Croce, Comune di Recanati (MC), ai sensi dellart.14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. Ditta Ramundo Floriana (C.F. RMNFRN71B45D643A) pag. 672 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 36 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81 Denuncia di captazione idrica abusiva dal fosso Tufo/ Capodacqua, in localit Capodacqua del Comune di Arquata del Tronto (AP) - Provvedimenti Ditta: Opere Speciali srl (P IVA 01960280442), con sede nel Comune di Ascoli Piceno (AP), via Montello 33- pag. 673 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 gennaio 2025, n. 2 CPI URBINO - Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a selezione, ai sensi dellart.16 L. 56/87 e D.G.R. Marche n. 203/ 2021, per la copertura di n. 1 Coadiutore Amministrativo (Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto-ex cat.B), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbania. pag. 674 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 gennaio 2025, n. 3 CPI URBINO - Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a selezione, ai sensi dellart.16 L. 56/87 e D.G.R. Marche n. 203/2021, per la copertura di n. 4 Operatore Tecnico Portiere Centralinista (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbino. pag. 678 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 15 gennaio 2025, n. 5 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.- D.lgs. 165/ 2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno presso AST, Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata di 1 unit nel ruolo di Operatore Tecnico Magazziniere - cod. Istat 8 Professioni non qualificate. pag. 682 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 10 gennaio 2025, n. 5 DGR n. 531 dell8/4/2024 DDS n. 353 del 9/ 5/2024 DDS n.1219 del 23/12/2024 DGR n. 2048 del 30/11/2024 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dellAccordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome Registrazione impegni secondo esigibilit Bilancio 2024/2026, annualit 2025 pag. 683 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 gennaio 2025, n. 6 pag. 685 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 gennaio 2025, n. 9 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Costituzione e nomina della Commissione desame per il corso di formazione professionale per Operatore di tatuaggio e piercing scheda Siform2 n. 1088396 terza edizione (replica del 1087760). Ente gestore Form.Art. Marche - Ancona. pag. 685 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 gennaio 2025, n. 10 DGR n. 325 del 13/03/2023 DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO). Approvazione quattordicesimo ed ultimo elenco progetti presentati dal 05/12/2024 al 31/12/ 2024. pag. 686 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 14 gennaio 2025, n. 2 LR n. 5/2012 - DGR n. 770/2024 - DDS n. 102/IISP/2024 - Programma annuale degli interventi di promozione sportiva Anno 2024 - Misura 3 Impianti e attrezzature per lo sport - Riapertura dei termini per lacquisto di attrezzature sportive e per la presentazione della documentazione consuntiva. pag. 688 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 15 gennaio 2025, n. 3 LR n. 5/2012 - DGR n. 770/2024 - DDS n. 102/IISP/2024 - Misura 4.3/2024 Manifestazioni e competizioni sportive di livello regionale, nazionale e internazionale - Concessione contributi per un importo complessivo di 240.000,00 - Impegno di spesa sui capitoli 2060110014, 2060110016 e 2060110025 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025. pag. 688 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 13 gennaio 2025, n. 2 pag. 689 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 gennaio 2025, n. 16 pag. 689 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 gennaio 2025, n. 17 pag. 689 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 14 gennaio 2025, n. 3 D. Lgs 368/1999, DGR n. 1319/2020 e decreto n. 43/RUM/2020; DGR n. 1109/2019 e decreto n. 53/RUM/2019; DGR n. 1110/2019 e decreto n. 54/RUM/2019: Corso di formazione specifica in medicina generale 2020-2023, esiti dellesame finale del giorno 9 gennaio 2025. Elenco dei medici formati pag. 690 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 13 gennaio 2025, n. 5 pag. 692 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 15 gennaio 2025, n. 6 pag. 692 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 15 gennaio 2025, n. 7 pag. 692 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 15 gennaio 2025, n. 2 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.4 Intervento 1.3.4.2 - Bando Sostegno alla definizione di strategie innovative diinternazionalizzazione delle imprese - Costituzione del gruppo di lavoro per lo svolgimento dellattivit istruttoria - integrazione. pag. 692 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 15 gennaio 2025, n. 3 pag. 692 DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 10 gennaio 2025, n. 3 pag. 693 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 13 gennaio 2025, n. 5 L.R. n. 22/21 art. 67 Aggiornamento calendario regionale dei Mercati e delle Fiere su aree pubbliche Anno 2025 pag. 693 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 14 gennaio 2025, n. 10 pag. 718 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 gennaio 2025, n. 7 pag. 718 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 gennaio 2025, n. 8 pag. 718 DIREZIONE ARS Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - Ars del 15 gennaio 2025, n. 1 pag. 718 DIREZIONE COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Personale e Contabilit (USR) del 14 gennaio 2025, n. 3 pag. 718 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 16 gennaio 2025, n. 4 pag. 718 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 16 gennaio 2025, n. 5 DGR n. 719/2024: Indizione procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per lassunzione a tempo determinato(24 mesi) e pieno di n. 1 unita di personale afferente allArea contrattuale dei Funzionari e dellelevata Qualificazione per la realizzazione dellAzione congiunta europea JACARDI Joint Action on CARdiovascular diseases and Diabetes (Azione Congiunta sulle malattie cardiovascolari e diabete),con profilo professionale Funzionario servizi amministrativi - CUP H75E23000110006 da assegnare al Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio SSR. Riservato prioritariamente ai volontari delle forze armate. Annullamento del Decreto ARS n.102/2024 pag. 718 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Castelbellino Deliberazione del Consiglio Comunale di Castelbellino n. 39 del 09.09.2024. Approvazione defintiva variante al PRG comunale - area di trasformazione costruita ATC 6 e altre zone site nellinsediamento produttivo Scorcelletti. Modifica di alcuni articoli relativi alle zone produttive e primo riordino delle norme tecniche di attuazione pag. 720 Comune di Civitanova Marche Estratto atto deliberativo della Consiglio Comunale n. 52 del 05.11.2024: Realizzazione rotatoria zona ind.le A in prossimita dellintersezione tra via Piero Gobetti e la ex s.p. 485 Maceratese - approvazione P.F.T.E. - adozione variante parziale del P.R.G. (ai sensi dellart. 19 del d.p.r. 327/ 2001 e s.m.i.), apposizione vincolo preordinato allesproprio e dichiarazione di pubblica utilita dellopera. pag. 720 Comune di Monte Roberto Deliberazione n. 131 del 16/12/2024. Approvazione variante normativa non sostanziale al vigente P.R.G. ai sensi del combinato disposto dellart. 15, comma 5, della l.r. 34/1992 e dellart. 33, comma 8 e comma 12 lett. a) della l.r. 19/2023 pag. 722 Comune di Offida Estratto deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 31.10.2024 Declassificazione, sdemanializzazione, e permuta senza conguaglio di relitti della strada comunale San Giovanni in Strada in Contrada Ciafone. Richiedente: Giobbi Srl pag. 723 Comune di Pesaro Determinazione dirigenziale n. 3395 del 10/ 12/2024 Deposito presso lex cassa depositi e prestiti dell indennita di espropriazione non accettata ai sensi dellart. 20 co. 14 del dpr 327/01 e s.m.i.: metanodotto ricollegamento derivazione Valle Foglia dn 150 (6), dp 75 bar tratto in comune di Pesaro pag. 724 Comune di San Lorenzo in Campo Determinazione Dirigente Area Tecnica n. 2 del 10.01.2025 D.P.R. n. 495/92 e D.Lgs n. 285/ 92 - declassificazione, sdemanializzazione ed alienazione porzione di tratto stradale e porzione di verde pubblico allinterno della lottizzazione denominata Zona Industriale Miralbello pag. 725 Comune di San Lorenzo in Campo Determinazione Dirigente Area Tecnica n. 3 del 10.01.2025 D.P.R. n. 495/92 e D.Lgs n. 285/ 92 - declassificazione e sdemanializzazione porzione di tratto stradale vicinale denominato Vicinale del Perugino in localit Miralbello. pag. 725 Comune di San Paolo di Jesi Deliberazione del Consiglio Comunale n. 48 del Reg. Data 30-12-24. Modifica Statuto Comunale pag. 726 Comune di Tolentino Estratto decreto n. 2 DEL 15/01/ 2025. PNRR M5.C2.2I.2.1 Rete Mobilit sostenibile territorio Comune di Tolentino Realizzazione Pista ciclabile Cup F21B21001150001 Decreto di esproprio per pubblica utilit (art. 22 DPR 8.06.2001 n. 327) pag. 784 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari Spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento n 17745 del 14/01/2025. Separazione della rete fognaria acque bianche e acque nere nellagglomerato industriale di Ascoli Piceno/Maltignano Comune di Ascoli Piceno - zona Consind - ID AATO: 602030 - CC: FXFO. pag. 787 e-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise AUT_2591012 Realizzazione nuovo elettrodotto in Media Tensione denominato Esina N DJ50-62640, nel Comune di Jesi (AN). pag. 788 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Direzione Ambiente e Risorse Idriche L.R. 23 agosto 1982 n. 32 art. 15. Proroga alla Concessione mineraria di acqua minerale termale denominata S. LUCIA localizzata in C.da Santa Lucia nel Comune di Tolentino (MC) estesa per 167,00 ettari, intestata a A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a. Comunicazione avvio del procedimento ai sensi art. 7 - L. 241/1990 e s. m. ii. pag. 789 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 189/2024) ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), Localit Campolungo- Uso: autolavaggio- Ditta richiedente: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447) con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via della Stazione 35- Prat.170/2024/NC pag. 789 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 02_01_2025. - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso agricolo nel Comune di Potenza Picena (MC). Richiedente: sig. Giampiero Luzi rappresentante legale della ditta LUZI srl - Societ Agricola. Class: 420.60.90/2023/GCMS/2108 pag. 790 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 190/2024) ubicato in Comune di Grottammare (AP), via California- Uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati- Ditta richiedente: Piunti Daniele (P IVA: 02377420449) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via G. Galilei 70- Prat.171/2024/NC pag. 791 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Graduatoria del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico disciplina Medicina Interna. pag. 792 AVVISI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n.152/ 2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.13. Istanza concessione di derivazione di acque pubbliche con prelivo da falda mediante campo pozzi catastalmente individuata al fg. 8 part.lla 11 e 42 del comune di Fermo (Fm) pag. 793 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n. 152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art. 13. Istanza concessione di derivazione di acque pubbliche mediante pozzo da falda catastalmente individuata al fg. 2 part.la 159 del comune di SantElpidio a M. (Fm) pag. 793 Comune di Chiaravalle Procedura abilitativa semplificata (PAS), ai sensi dellart. 6 del d.lgs 28/2011, per la realizzazione di impianto fotovoltaico a terra di potenza pari a 5947,20 kwp, relative cabine elettriche ed elettrodotto interrato, da realizzarsi nel comune di Chiaravalle presso contrada Paoloni via Clementina e nel comune di Falconara Marittima pag. 794 Comune di Fano Domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica navale per mesi 12 Ditta Marelift srl - id: 3/2025 pag. 794 Comune di Fano Domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso vario per anni 4 Ditta O.P.PE.F.S.Soc. Cons a.r.l. - id: 4/2025 pag. 795 Autostrade per lItalia S.p.a. Dati relativi alla dichiarazione di Procedura Abilitativa Semplificata per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonte rinnovabile e relative opere di connessione, ai sensi dellart.6 comma 7-bis del D.Lgs. 28/201. pag. 795 e-distribuzione S.p.A. - Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Rif. AUT_60556519. PNRR M2C2M2 2.1 (Rafforzamento Smart Grid). CUP F78B22001220006. Progetto di ampliamento della esistente Cabina Primaria denominata CP Montelabbate ubicata nel Comune di Montelabbate (PU) pag. 796 RFI - Rete Ferroviaria Italiana Spa Lavori per le opere di realizzazione delle nuove SSE e delle cabine TE per elettrificazione della linea Civitanova Albacina e Realizzazione di impianti di trazione elettrica della linea Civitanova Albacina pag. 796 ATTI DELLA REGIONE MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Estratto del processo verbale della seduta del 14 gennaio 2025, n. 172 omissis Il Presidente passa alla trattazione del punto iscritto allordine del giorno, che reca: MOZIONE N. 492 ad iniziativa del Consigliere Latini, concernente: Contrariet alla trasformazione e ampliamento degli impianti di biogas di Osimo in impianti di biometano INTERROGAZIONE N. 1352 ad iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Casini, Bora, Carancini, Cesetti, Mangialardi, Minardi, Vitri, concernente: Riconversione e ampliamento degli attuali impianti a biogas situati nel Comune di Osimo (abbinate ai sensi e per gli effetti dellarticolo 144 del Regolamento interno) omissis LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLE MARCHE omissis IMPEGNA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E L'ASSESSORE COMPETENTE 1. ad esprimere contrariet, per quanto di competenza, alla trasformazione e ampliamento degli impianti di biogas di Osimo in impianto di biometano cos come richiesto dalla Societ Gas Rimini SpA attuale proprietaria delle strutture, sostenendo fermamente le ragioni espresse dalla comunit locale; 2. a richiedere per tali progetti la preventiva VIA (Valutazione Impatto Ambientale) al fine di considerare anticipatamente i rischi ambientali e nel rispetto del principio di precauzione; 3. a promuovere un dialogo costruttivo con i cittadini, le associazioni ambientaliste e gli enti competenti per valutare le alternative energetiche e le soluzioni pi sostenibili per il territorio; 4. a richiedere un approfondimento scientifico e un'analisi di impatto ambientale dettagliata, coinvolgendo esperti e ricercatori nel settore energetico e ambientale; 5. a sostenere iniziative per la promozione di fonti energetiche rinnovabili che non compromettano il patrimonio ambientale e la qualit della vita dei cittadini marchigiani. DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 13 gennaio 2025, n. 7 D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 Documento tecnico di accompagnamento del triennio 2025/2027 aggiornamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 13 gennaio 2025, n. 8 D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 - Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2025/2027 - aggiornamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 13 gennaio 2025, n. 9 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2025-2027 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 13 gennaio 2025, n. 15 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Accordo di Coesione 2021-2027 Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 13 gennaio 2025, n. 16 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Accordo di Coesione 2021-2027 Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 13 gennaio 2025, n. 17 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Accordo di Coesione 2021-2027 Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2025-2027. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 15 gennaio 2025, n. 1 Giudice di Pace di Camerino. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c., R.G. n. 492/2024, acquisito al prot. n. 1161075/2024. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SEGRETERIA GENERALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 14 gennaio 2025, n. 1 Art. 25 della Legge regionale n. 36 del 16 dicembre 2005. Approvazione dellavviso di selezione pubblica per la nomina del Responsabile del Presidio di Pesaro - Urbino dellEnte Regionale per lAbitazione Pubblica delle Marche (ERAP Marche) AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 15 gennaio 2025, n. 2 DGR n. 1816 del 26/11/2024 L.R. n. 27/2017, art. 5, comma 1, lett. C) Approvazione criteri generali per lammissione a finanziamento di progetti destinati alle giovani generazioni, con particolare attenzione alleducazione alla legalit e contrasto alla violenza di genere approvazione disciplinare e modulistica. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di approvare, in attuazione della DGR 1816/2024, la documentazione relativa al finanziamento delle azioni complementari agli interventi di rete, per il contrasto alla violenza di genere inerenti alla programmazione delle attivit 2024/2025 destinato alle giovani generazioni con particolare attenzione alleducazione alla legalit. La seguente documentazione costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: - Allegato 1) Disciplinare Allegato 1A) Istanza di adesione Allegato 1A.1) Scheda programmatica Allegato 1B) Modulo relazione intermedia Allegato 1C) Modulo di rendicontazione - di dare atto che le risorse relative alla realizzazione delle azioni di cui al presente provvedimento sono state assegnate con decreto SGP n. 162 del 31/12/2024 per limporto complessivo di 100.000,00, sulla base dei criteri definiti con DGR n. 186/2024. - di trasmettere il presente atto a tutte le amministrazioni beneficiarie di contributo; - di pubblicare il presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28.07.2003, n. 17, nonch, in forma integrale, sul sito www.regione.marche.it. Sezione Amministrazione Trasparente. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Francesco Maria Nocelli) DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 gennaio 2025, n. 1 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - euro 150.000,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di variare, per limporto complessivo di euro 150.000,00, in termini di competenza e di cassa, gli stanziamenti dei capitoli di entrata e di spesa, di cui alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro, del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, cos come riportato nelle allegate TABELLE A, B e C, rispettivamente di variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027, al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale, parti integranti e sostanziali del presente atto; 2) Di trasmettere al Tesoriere lallegata TABELLA D concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione. Copia del presente decreto sar trasmessa allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni, ai sensi del comma 8 dellarticolo 29 della L.R. 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014 e s.m.i.. La dirigente (Monica Moretti) DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 13 gennaio 2025, n. 9 Procedura concorso pubblico per esami per n. 1 posto - Area dei Funzionari e dellelevata qualificazione, profilo professionale Funzionario tecnico specialista, con competenze nella meteorologia e climatologia, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno per le esigenze delle strutture della Giunta regionale. Elenco dei candidati ammessi e dei candidati ammessi con riserva alla selezione. ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 13 gennaio 2025, n. 10 Procedura concorso pubblico per esami per n. 1 posto - Area dei Funzionari e dellelevata qualificazione, profilo professionale Funzionario tecnico specialista con competenze nella meteorologia e climatologia, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno per le esigenze delle strutture della Giunta regionale. Nomina della Commissione esaminatrice. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 16 gennaio 2025, n. 10 Affidamento diretto concernente il servizio postale di consegna a domicilio della posta in arrivo e di spedizione degli atti giudiziari per le strutture della Regione Marche Giunta Regionale , ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023 29.280,00 (iva 22% inclusa) cig: Z453CDB476- Impegno di spesa capitolo 2010310014- Bilancio 2025-2027 annualit 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 16 gennaio 2025, n. 14 Affidamento alla Ditta GLSoft-IT Consulting sprl del Servizio di Manutenzione alle attrezzature Hardware presso la sede di collegamento con le istituzioni comunitarie di Bruxelles- Impegno di spesa Bilanco 2025-2027 annualit 2025 Capitolo 2010310023 -CIG ZF63A19CF8 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 15 gennaio 2025, n. 4 Lavori di realizzazione dellintervento: Ciclovia Adriatica: Ponte ciclopedonale sul fiume Cesano CUP B21F18000260001 CIG 9527235B07. Fissazione termine per lultimazione lavori. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 13 gennaio 2025, n. 4 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Impianto di rete per la connessione alla rete MT dellimpianto di produzione da fonte solare ubicato in Comune di Chiaravalle (AN) nei Comuni di Chiaravalle e Camerata Picena (AN) Societ proponente: Margisf6 S.r.l. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il progetto dellopera Impianto di rete per la connessione alla rete MT dellimpianto di produzione da fonte solare ubicato in Comune di Chiaravalle (AN) nei Comuni di Chiaravalle e Camerata Picena (AN), presentato dalla societ Margisf6 S.r.l. e formato dagli elaborati elencati nel documento istruttorio; 2. di autorizzare la societ Margisf6 S.r.l., con sede legale in Macerata (MC), Piazza Cesare Battisti n. 6 CF e PIVA 02084780432 - alla costruzione ed allesercizio dellopera di cui alloggetto nei Comuni di Chiaravalle e Camerata Picena (AN), in conformit al progetto approvato di cui al punto 1; 3. di subordinare la validit della presente autorizzazione al rispetto delle condizioni e prescrizioni riportate nellAllegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 4. di stabilire che la presente autorizzazione rilasciata sotto condizione risolutiva di cui allart. 88, comma 4-bis del D. Lgs. n. 159/2011; 5. di dichiarare la conformit delle opere previste nel progetto di cui al punto 1 agli strumenti urbanistici vigenti nei territori comunali interessati dallintervento come relazionato nel documento istruttorio e di rappresentare comunque che, laddove necessario, la presente autorizzazione costituisce variante agli strumenti urbanistici e dei piani di gestione e di tutela del territorio comunque denominati; 6. di dichiarare, ai sensi degli artt. 9 e 14 della L.R. n. 19/1988 e ss.mm.ii., la pubblica utilit, lurgenza, lindifferibilit e linamovibilit dellopera in oggetto; 7. di disporre che entro un anno dalla notifica del presente atto, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga linizio dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 8. di disporre che entro tre anni dalla data di inizio lavori, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga la conclusione dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 9. di rappresentare che la societ Margisf6 S.r.l. dovr adempiere tutti gli obblighi conseguenti lautorizzazione di cui agli artt. 10 e 11 della L.R. n. 19/1988 e ss.mm.ii.; 10. di stabilire che la presente autorizzazione si intende accordata, fatti salvi i diritti di terzi e sotto losservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia ambientale, edilizia, sanitaria, fiscale e di sicurezza. La societ Margisf6 S.r.l. assume la piena responsabilit nei confronti dei terzi e dei danni eventuali comunque causati dalla costruzione e dallesercizio dellopera di cui trattasi e manleva la Regione Marche da ogni pretesa da parte di terzi che si ritenessero danneggiati; 11. di dare atto che le opere elettriche in oggetto entreranno a far parte della rete di distribuzione di energia di e-distribuzione S.p.A. e saranno da essa realizzate e gestite e pertanto la presente autorizzazione da intendersi direttamente volturata a tale societ, avente sede legale in Roma (RM), Via Ombrone n. 2 CF e PIVA 05779711000, alla data della stiupula del relativo atto di cessione tra le parti che dovr pertanto essere trasmesso per conoscenza al Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere; 12. di trasmettere copia del presente atto alla societ Margisf6 S.r.l. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Chiaravalle, Comune di Camerata Picena, Provincia di Ancona, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro e Urbino, Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Dipartimento per i Servizi Interni, Finanziari, Territoriali e di Vigilanza - Direzione Generale per i Servizi Territoriali - Div. IX Ispettorato Territoriale (Casa del Made in Italy) dellEmilia Romagna, dellUmbria e delle Marche - Unit Organizzativa III - Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica nel Settore Telefonico, Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centro e Capitale, Aeronautica Militare, Terna Rete Italia S.p.A., Telecom Italia S.p.A., ARPAM, e-distribuzione S.p.A., Snam Rete Gas S.p.A., Societ Gasdotti Italia S.p.A., Viva Servizi S.p.A., Edma Reti Gas S.r.l., Italgas Reti S.p.A., Anas S.p.A., Autostrade per lItalia S.p.A. e, per conoscenza, ENAC, ENAV e Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza Sezione UNMIG; 13. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 14. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 15. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI Allegato A Prescrizioni AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 15 gennaio 2025, n. 7 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 - Impianto di produzione di energia elettrica da biogas nel Comune di Agugliano (AN), C.da Frasca, 41 DDPF n. 127 del 10/06/2009, DDPF n. 11 del 28/02/2012, DDPF n. 77 del 13/04/2021 (Voltura AU) e DDS n. 284 del 28/09/2022 (Piano di alimentazione) - Societ Massaccio srl Societ Agricola - Autorizzazione per riconversione impianto biogas a impianto di produzione di 250 Sm3/h di biometano e Voltura AU alla Soc. Agr. Picena EMB srl. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il progetto definitivo di variante denominatoAutorizzazione unica per la realizzazione ed esercizio di un Impianto di produzione di 250 sm3/h di biometano in riconversione di impianto di produzione di energia elettrica nominale esistente di 998 kwe sito in loc. Frasca del comune di Agugliano (AN) proposto dalla Soc. agr. Massaccio srl, (codice fiscale e partita IVA 02879660427), con sede legale in Ancona (AN) in P.zza Camillo Benso Conte di Cavour n. 29, di cui alla documentazione progettuale riportata nel documento istruttorio presentati dalla Societ Massaccio srl s.a., relativo allimpianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili da biogas in oggetto nonch il piano di alimentazione riportato nel documento istruttorio. 2. di autorizzare, ai sensi dellart.12, del D.Lgs. n. 387/2003, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio riportato in calce, la Soc. agr. Massaccio srl, (codice fiscale e partita IVA 02879660427), con sede legale in Ancona (AN) in P.zza Camillo Benso Conte di Cavour n. 29, a realizzare la riconversione totale dellimpianto a biogas esistente ed in esercizio, in impianto a biometano e delle relative opere ed infrastrutture connesse, in conformit al progetto approvato di cui al punto 1, nel rispetto delle prescrizioni indicate nel paragrafo pareri pervenuti e discussi in sede di cds di cui al documento istruttorio che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. di dichiarare, ai sensi dellart. 12, comma 1 del D.Lgs. n. 387/2003, di pubblica utilit ed indifferibili ed urgenti, le opere necessarie per la realizzazione dellimpianto per la produzione di biometano di cui al punto precedente, quelle connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e allesercizio dello stesso impianto; 4. di dichiarare, tenuto conto dei pareri espressi nellambito del presente procedimento dal Comune di Agugliano, la conformit delle opere in progetto agli strumenti urbanistici vigenti; 5. di disporre, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio riportato in calce, a favore della soc. Picena Emb Societ Agricola a responsabilit limitata avente sede legale in Roma (RM) Via Pinturicchio 84 Comune Roma P.IVA e CF 17808641009 la voltura della presente Autorizzazione Unica e di tutte le precedenti autorizzazioni rilasciate relativamente allimpianto in oggetto ai sensi dellart. 12 del D.Lgs. n. 387/2003, alla ditta Massaccio societ agricola a responsabilit limitata societ agricola avente sede legale in Ancona (AN) via Piazza Camillo Benso Cavour Comune Ancona (AN) P.IVA e CF 02879660427, titolare dellAutorizzazione Unica rilasciata con DDPF n. 11 del 28/02/2012 e s.m.i. e della istanza di conversione alla produzione di biometano di cui al presente atto, con salvezza di tutti i pareri, i nullaosta, le autorizzazioni, e altri atti di assenso integrati nella stessa Autorizzazione Unica; 6. di disporre, ai sensi del comma 4 dellart. 12 del D.Lgs. n. 387/2003 e di quanto disposto dalle linee guida nazionali di cui al DM 10/09/2010, che la Societ Picena Emb Societ Agricola a responsabilit limitata allatto dellavvio dei lavori di variante, attivi apposita fidejussione incondizionata ed escutibile a prima richiesta di importo pari a 711.605,34 euro, rilasciata a favore del Comune di Agugliano a garanzia dellesecuzione degli interventi di dismissione a fine esercizio dellimpianto, da trasmettere successivamente in copia alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere. Si precisa che la presente polizza, siccome limporto stimato relativo alla dismissione della sola parte dimpianto oggetto di riconversione, integrativa rispetto a quella in essere per le opere relative allimpianto a biogas pari a 82.500,00 euro; pertanto, anche una volta avvenuta la riconversione alla produzione di biometano, limporto complessivo garantito dovr complessivamente essere pari euro 794.105,34 euro (711.605,34+82.500,00); 7. di stabilire che la Societ agricola Picena Emb a r.l., almeno 15 giorni prima di dare inizio alla messa in esercizio dellimpianto di produzione di biometano, deve darne comunicazione alla Regione Marche, allArpam Servizio Territoriale Provincia di Ancona, al Comune di Agugliano per le eventuali verifiche di competenza; 8. di stabilire che linizio dei lavori avvenga entro un anno dalla notifica del presente atto autorizzativo e la fine lavori entro 3 anni dalla data di inizio, salvo eventuali proroghe. Deve essere data comunicazione dellavvio dei lavori (almeno con 15 giorni di preavviso) e di fine lavori al Comune di Agugliano ed alla Regione Marche; 9. di stabilire che la presente autorizzazione si intende accordata, fatti salvi i diritti di terzi e sotto losservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia ambientale, edilizia, sanitaria, fiscale e di sicurezza. La Societ agricola Picena Emb a r.l. assume la piena responsabilit nei confronti dei terzi e dei danni eventuali comunque causati dalla costruzione e dallesercizio dellopera di cui trattasi e manleva la Regione Marche da ogni pretesa da parte di terzi che si ritenessero danneggiati; 10. di ribadire, lobbligo di rispetto assoluto da parte della Societ agricola Picena Emb a r.l., delle condizioni e prescrizioni tecniche ed amministrative impartite nei decreti autorizzativi richiamati nel documento istruttorio e di quelle che dovessero derivare dalle normative sopravvenute; 11. di stabilire che lautorizzazione a esercire limpianto di cui al presente provvedimento subordinata alla permanenza in capo alla Societ agricola Picena Emb a r.l. del requisito di disponibilit giuridica delle aree dove ubicato limpianto; 12. di stabilire che la presente autorizzazione rilasciata sotto condizione risolutiva di cui allart. 88, comma 4-bis del D.Lgs. n. 159/2011; 13. di trasmettere copia del presente atto alla Soc. agr. Massaccio srl, alla Societ agricola Picena Emb a r.l., al GSE e ai soggetti che hanno partecipato al procedimento, ciascuno per le rispettive competenze; 14. di stabilire che laccertamento della violazione di una o pi prescrizioni stabilite nellA.U. che qui si voltura, sar punita, ai sensi dellart. 44, c. 3, del D. Lgs. 28/2011 con la sanzione amministrativa pecuniaria di importo pari ad un terzo del valore minimo ( 1.000,00) e massimo ( 150.000,00) indicato dal c. 1 del medesimo articolo, e comunque non inferiore a 300,00, fatte salve le ulteriori sanzioni previste dalla normativa vigente; 15. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 16. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 17. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 gennaio 2025, n. 1 D.Lgs. 152/2006, art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 gennaio 2025, n. 2 D.Lgs. 152/2006 art. 29-nonies, comma 4. Installazione di Fabriano (AN), Via XIII Luglio, 91/A. Revoca del decreto n. 259 del 29/12/2022. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 15 gennaio 2025, n. 3 Legge 447/1995 e D.lgs. n.42/2017. Riconoscimento della conformit del corso di aggiornamento per Tecnico Competente in Acustica: LA VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO: CASI STUDIO (PREVISIONALE E POST OPERAM) organizzato da E-TRAIN S.R.L. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 16 gennaio 2025, n. 4 Decreto n. 250/VAAM del 24/12/2024 Attuazione accordo di collaborazione tra Regione Marche e Universit Politecnica delle Marche e Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPAM) Fondo Pluriennale Vincolato D.G.R. 2048 del 30/12/2024. Registrazione impegno di spesa secondo esigibilit, capitoli di spesa 2090210052 e 2090210073, Bilancio 2024/2026, annualit 2026. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 dicembre 2024, n. 837 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 994/P - SIAR DAP 513028. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a SVILUPPO SRL, CENTRO DELLISOLANTE SAS, ARBO SRL, IMMOBILIARE MI.TA. SRL, a favore delle Ditte CENTRO DELLISOLANTE di Onori & C. sas LABO SRL LONGHINI VERNICI SRL YNDETECH SRL per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e antincendio dal pozzo sito in Comune di Fano - localit Bellocchi. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e antincendio, assentita alle Ditte SVILUPPO SRL (P.IVA 01335580419), CENTRO DELLISOLANTE SAS (P. IVA 00396150419), ARBO SRL (P. IVA 01326670417), IMMOBILIARE MI.TA. SRL (P. IVA 02018730412), a favore delle seguenti Ditte: - CENTRO DELLISOLANTE DI ONORI FABRIZIO & C. SAS (P.IVA 00396150419) quale soggetto capofila; - LABO SRL (P.IVA 02295650416); - LONGHINI VERNICI SRL (P.IVA 00349550418); - YNDETECH SRL (P.IVA 02601710417). 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene da n. 1 pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 102 Mappale 627 (ex 208) del Comune di Fano - loc. Bellocchi. 3) Di sostituire il disciplinare Rep. n. 460 del 24/07/ 2006 di cui alla Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 2994 dell11/09/2006, con il nuovo disciplinare rep. n. 353REG del 24/10/2024, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione per lattingimento di acqua ad uso igienico-sanitario e antincendio. 4) Di approvare, come approva, il disciplinare rep. n. 353 REG del 24/10/2024, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 5) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, le misure eseguite relative al prelievo dellanno precedente andranno comunicate allAutorit Concedente (questo Settore) entro il 31 marzo di ogni anno utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx) 6) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dall11/09/2006, data di scadenza del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 2994 dell11/09/2006), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 7) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 10/09/2036, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alle Ditte concessionarie. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione rep. 353REG del 24/10/ 2024. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 gennaio 2025, n. 11 D.P.R. 1363/1959 - D.M. 26/06/2014. Rilascio autorizzazione alla costruzione e allesercizio di un invaso ad uso irriguo e invarianza idraulica sito in Comune di Fano - localit Monte Giove (Foglio 43 Particella 291). Ditta: COMUNITA CISTERCENSI RIFORMATI TRAPPISTI (P.IVA 00897201000). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare ai sensi del D.P.R. n. 1363 del 01/11/ 1959 - D.M. 26/06/2014 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla COMUNITA CISTERCENSI RIFORMATI TRAPPISTI (P.IVA 00897201000) con sede nel Comune di Marino (RM) in via Appia Nuova n. 37, lautorizzazione alla costruzione e allesercizio di un invaso ad uso irriguo e invarianza idraulica, in corrispondenza del terreno catastalmente censito al Foglio 43, Particella 291 del Comune di Fano - loc. Prelato. 2) Di stabilire che durante la costruzione del lago siano rispettate le seguenti prescrizioni: a) I lavori dovranno essere eseguiti secondo le istruzioni operative indicate nella relazione di progetto datata 10/12/2024 a firma dellarch. Francesco Pezzini; b) durante i lavori, che dovranno essere eseguiti in condizioni meteorologiche favorevoli, lacqua proveniente dalle aree di versante dovr essere correttamente regimata e smaltita attraverso idonee sistemazioni idraulico-agrarie, tali da evitare impaludamenti, erosioni e/o l'attivazione di movimenti gravitativi; c) dovr essere installata una recinzione perimetrale di altezza di almeno 180 cm, al fine di garantire condizioni di adeguata sicurezza allinvaso; d) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio e fine lavori. Al termine dei lavori, dovr essere consegnata a questo Settore una relazione a firma di un tecnico abilitato, attestante la regolare esecuzione dei lavori e la loro conformit al progetto presentato comprensiva di report fotografico (almeno n. 4 fotografie). 3) Di stabilire che in fase di esercizio del lago dovr essere rispettato quanto segue: a) le acque di scarico del lago, convogliate nel sottostante fosso, non dovranno esercitare fenomeni di erosione e/o favorire fenomeni di instabilit; b) dovr essere garantito il mantenimento in efficienza degli organi di scarico; c) dovranno essere effettuati periodici interventi di taglio e sfalcio della vegetazione che colonizzer il paramento arginale e le sponde esterne dellinvaso. Ai piedi dellargine e per unampiezza di almeno 4 metri, non dovranno essere effettuate lavorazioni agricole ed il terreno dovr essere mantenuto inerbito; d) il soggetto gestore/proprietario del lago dovr, per il tramite di un tecnico di fiducia, verificare annualmente lo stato di perfetta conservazione ed integrit dello sbarramento, del suo eventuale rivestimento, nonch dellefficienza degli organi di scarico e di ogni altro particolare costruttivo connesso allopera stessa. Inoltre, entro il 31 dicembre di ogni anno, scelto un tecnico di fiducia abilitato alla professione, dovr far redigere una relazione tecnica annuale attestante la perfetta integrit e rispondenza dello sbarramento agli elaborati tecnici autorizzati, nonch lefficienza degli organi di scarico. Tale relazione dovr essere conservata dalla ditta ed esibita alle Autorit competenti in caso di controllo. Qualora dalle ispezioni periodiche dovessero sorgere dubbi sulla efficienza e conservazione del paramento di valle e delle opere di scarico, la Ditta dovr immediatamente sospendere l'esercizio, provvedendo allo scarico del serbatoio, dandone nel contempo avviso a questo Settore Genio Civile Marche Nord. 4) Di precisare che la Ditta richiedente sar responsabile di qualsiasi danno a persone o cose che dovessero determinarsi per effetto della mancata vigilanza durante lesercizio. 5) Di inviare copia del presente atto alla ditta richiedente nonch al Comune di Fano. 6) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto possibile, ai sensi dell'art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs. n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di 60 (sessanta) giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro 120 (centoventi) giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971. 9) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 10) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 13 gennaio 2025, n. 12 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di consolidamento dellapparato fondale di immobile sito in Strada San Bartolo, 71, 73 (fgl.16 part. 71 sub 1), Comune di Pesaro. Istanza presentata dalla ditta BALSAMO MARIA per il tramite dello Sportello Unico per ledilizia del Comune di Persaro (D. SUE 2457/2024 - P. SUE 2024/1347). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 13 gennaio 2025, n. 13 ART. 7 R.D. 3267/1923 D. Lgs 387/2003 Ditta: JUWI DEVELOPMENT 04 S.R.L. Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione nuovo elettrodotto interrato in MT di connessione di impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 6,1 MWP da realizzarsi in loc. S.S. 73bis km 42 (fgl. 41, fgl. 33 partt varie, Demanio stradale) Comune di SantAngelo in Vado Istanza presentata per il tramite della Provincia di Pesaro e Urbino ai sensi del D. Lgs 387/2003 nellambito AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 gennaio 2025, n. 14 D.P.R. 1363/1959 - D.M. 26/06/2014. Rilascio autorizzazione allesercizio del lago ad uso pesca sportiva sito in Comune di Carpegna - localit via Paradiso (Foglio 15 Particella 347). Ditta: LA COMPAGNIA DEL LAGO SRL (P.IVA 02961330152). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del D.P.R. n. 1363 del 01/11/ 1959 e del D.M. 26/06/2014, e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta LA COMPAGNIA DEL LAGO SRL (P.IVA 02961330152), lautorizzazione allesercizio del lago ad uso attivit di pesca sportiva, ubicato in corrispondenza del terreno censito al Foglio 15 Particella 347 del Comune di Carpegna - loc. via Paradiso, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la ditta in oggetto dovr effettuare, in favore della sicurezza, la riprofilatura del coronamento dellargine, in conformit alle indicazioni progettuali, al fine di assicurare un franco minimo di 50 cm rispetto al livello massimo di invaso; b) il rilevato arginale dovr essere oggetto, annualmente, di periodici interventi di controllo della vegetazione arborea ed arbustiva, al fine di ispezionare il manufatto idraulico e di mantenere lo stesso in efficienza manutentiva; c) gli organi di scarico del lago (sfioratore e scarico di fondo) dovranno essere oggetto di continue ispezioni e periodiche manutenzioni, allo scopo di preservare la funzionalit e lefficienza del sistema di smaltimento delle acque; d) dovr essere installata e mantenuta una pompa per consentire, in condizioni di emergenza, un rapido svaso del lago; e) dovranno essere evitate lavorazioni agricole o scavi fino al limite di propriet e comunque per una fascia di almeno 4 metri dal piede esterno dellargine; f) in base a quanto disposto dall'art. 13 del D.P.R. n. 1363 del 1959 il soggetto proprietario o gestore dellinvaso dovr vigilare sullo stato di perfetta conservazione ed integrit dello sbarramento, dellefficienza degli organi di scarico e di ogni altro particolare costruttivo connesso allopera stessa. Inoltre, entro il 31 dicembre di ogni anno, scelto un tecnico di fiducia abilitato alla professione, dovr far redigere una relazione tecnica annuale attestante la perfetta integrit e rispondenza dello sbarramento agli elaborati tecnici autorizzati, nonch lefficienza degli organi di scarico. Tale relazione dovr essere conservata dalla ditta ed esibita alle Autorit competenti in caso di controllo. Qualora dalle ispezioni periodiche dovessero sorgere dubbi sulla efficienza e conservazione del paramento di valle e delle opere di scarico, la Ditta dovr darne comunicazione a questo Settore e dovr immediatamente sospendere lesercizio, provvedendo allo scarico del serbatoio. 2) Di stabilire che questo Settore si riserva di verificare, in qualsiasi momento, la perfetta conservazione ed integrit dello sbarramento, lefficienza degli organi di scarico e di ogni altro particolare costruttivo connesso al funzionamento dellinvaso. 3) Di precisare che la Ditta richiedente sar responsabile di qualsiasi danno a persone o cose che dovessero determinarsi per effetto della mancata vigilanza durante lesercizio. 4) Di inviare copia del presente atto alla ditta richiedente nonch al Comune di Carpegna. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto possibile, ai sensi dell'art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs. n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di 60 (sessanta) giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro 120 (centoventi) giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 gennaio 2025, n. 15 ART. 7 R.D. 3267/1923 Ditta: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SASSOCORVARO AUDITORE Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per rigenerazione impianto sportivo di Mercatale - costruzione dei nuovi spogliatoi e relamping illuminazione esterna in Loc. Mercatale (Foglio 31 sez. A partt. 154-263-415-677-679), Comune di Sassocorvaro Auditore. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 gennaio 2025, n. 16 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.mSPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONE Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per il progetto per la realizzazione di un maneggio coperto in adiacenza a duestrutture accessorie esistenti "giostra e tondino" per l'attivit giornaliera diaddestramento cavalli sportivi, in Loc. San Fiorano 25 (Foglio 86mappali 127 105/parte), Comune di Cagli. Istanza presentata dalla ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 gennaio 2025, n. 17 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTE GRIMANO TERMENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di messa in sicurezza e ripristino versante monte Tassi, loc. Monte Tassi (Foglio 21, mappali 36-84-89-90-91-94-101-102-104-107-145-210-387-405-707), Comune di Monte Grimano Terme. Istanza presentata dallAmministrazione Comunale di Monte Grimano Terme. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 13 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA SOTTERRANEA AD USO PRODUTTIVO - AUTOLAGGIO - SIAR N. 506170 Estrazione mediante n. 1 pozzo di nuova realizzazione F. 42 particella 262 con prelievo istantaneo di 1,15 l/s da falda del bacino del Fiume Esino, via Diego Pettinelli, 29A, Comune di Matelica (MC), ai sensi dellart.14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. Ditta CASONI AUTOLAVAGGI S.R.L. (P.Iva 01639740438) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 14 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 11,00 l/s per uso irrigazione agricola: ID 72295 catastalmente identificato al foglio 28 particella 26 del comune di Tolentino (MC) Ditta Elvio Sorichetti (CF SRCLVE66D27L191W). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 15 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 4,50 l/s per uso irrigazione agricola ID 81536 catastalmente identificato al foglio 38 particella 256 del Comune di Montecassiano (MC) Ditta RONCAGLIA EMILIANO (P.IVA 01713260436 - C.F. GRLGPP41R12H211T) SIAR-DAP 506394. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 16 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 0,50 l/s per uso irrigazione agricola ID 81535 catastalmente identificato al foglio 39 particella 426 del Comune di Montecassiano (MC) Ditta RONCAGLIA EMILIANO (P.IVA 01713260436 - C.F. GRLGPP41R12H211T) SIAR-DAP 505359. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 17 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione agricola: ID 59009 catastalmente identificato al foglio 55 particella 248 ed ID 59011 catastalmente identificato al foglio 55 particella 245 del Comune di San Ginesio (MC) Ditta Fabbioli Fabio (CF FBBFBA72A22E783E). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 18 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 1,0 l/s per uso irrigazione agricola ID 56751 catastalmente identificato al foglio 4 particella 362 del Comune di Montelupone (MC) Ditta Girolimini Giuseppe (C.F. GRLGPP41R12H211T) SIAR-DAP 505008. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 gennaio 2025, n. 19 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 2,00 l/s per uso irrigazione agricola ID 25480 catastalmente identificato al foglio 5 particella 135 del Comune di Corridonia (MC) Ditta Salvi Giovannina P.Iva 01109160430 SIAR-DAP 508180. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 21 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006; L. 689/ 81 Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgente ubicata in Comune di Ascoli Piceno (AP), S.S. Salaria via Romana, su area catastalmente identificata al mappale n 95, Foglio 75- Uso: irriguo agricolo (impianto tartufigeno) - Ditta richiedente- Cavezzi Diana Impresa individuale (P IVA: 01397070440) con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno (AP), via Casamurana 48/A- Prat. n.159/2024/NC- IL DIRIGENTE omissis DECRETA ? di rilasciare alla Ditta: Cavezzi Diana Impresa individuale (P IVA: 01397070440) con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno (AP), via Casamurana 48/A, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, entro i limiti di disponibilit dellacqua, la concessione a derivare acque pubbliche da sorgente ubicata su area catastalmente identificata al mappale n 95, Foglio 75 del Comune di Ascoli Piceno, S.S. Salaria via Romana, ad uso: irriguo agricolo (impianto tartufigeno -tartufo nero pregiato- sviluppato una superficie da irrigare di estensione totale di Ha 02.08.00, catastalmente identificata ai mappali nn. 379-96-90-89-93-88, Foglio 75),con le seguenti prescrizioni: in prossimit della sorgente, ubicata su area catastalmente identificata al mappale n 95, Foglio 75 del Comune di Ascoli Piceno (planimetria allegata) dovr essere lasciata , a monte e a valle, una fascia di rispetto di almeno 10 metri da delimitare con adeguata recinzione- dove evitare qualsiasi tipo di attivit agricola, al fine di impedire l infiltrazione di sostanze che possano contaminare la risorsa idrica; la portata massima istantanea di prelievo non potr essere superiore a 0,2 l/s, con periodi di irrigazione limitati al periodo estivo (giugno-settembre), con divieto di irrigazione nelle ore pi calde della giornata (ore 11- 17); il volume complessivo di acqua prelevata non dovr superare i 300 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di pubblico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta: Cavezzi Diana Impresa individuale (P IVA: 01397070440) dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta ........ entro 20 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 24,00 (ventiquattro/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la Ditta: Cavezzi Diana, dovr effettuare, entro 30 giorni dal ricevimento del presente atto, il pagamento dei canoni annuali 2024 e 2025, per un totale di 48,00 ( 24,00+ 24,00 - 19,00 canone minimo uso irriguo + 5,00 per ogni ettaro oltre il primo-) da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: ............. canone 2025, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche- Canone Concessione derivazione- Causale: AP CD Ditta.Cespite: Cod ID . Anno di riferimento.; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI (Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 22 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81 Derivazione abusivadi acque pubbliche e omessa denuncia di pozzo ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 46 Foglio 4, ad uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 21/11/2024 - Ditta: Azienda Agricola Florovivaistica Fabioneri (P IVA: 01255740449), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via E. Ruzzi IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dichiarare la Ditta: Azienda Agricola Florovivaistica Fabioneri (P IVA: 01255740449), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via E. Ruzzi 22, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui allart. 95 del TU 1775/33 e s.m.i e art. 17, comma 1 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, per aver derivato e utilizzato acque pubbliche in assenza del provvedimento autorizzativo allescavo del pozzo e concessorio al prelievo di acque pubbliche dellautorit competente; di stabilire che la Ditta: Azienda Agricola Florovivaistica Fabioneri (P IVA: 01255740449), nel termine di 20 giorni dalla data di notifica del presente atto, dovr provvedere al pagamento della sanzione di 1334,00 (milletrecentotrentaquattro/00) tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, causale: AP- CD Sanzioni T.U. 1775/1933 / (nominativo) Ditta e alla trasmissione dellattestazione di pagamento alla PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it; di ordinare alla Ditta: Azienda Agricola Florovivaistica Fabioneri , limmediata sospensione di ogni tipo di prelievo di acque pubbliche dal pozzo abusivo, ubicato nel Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 46 Foglio 4, fino a quando non verr eventualmente emanato il decreto di concessione ordinario da parte dello scrivente Settore; di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di stabilire che, con il successivo Decreto di concessione, verr stabilito limporto totale da versare dei canoni non corrisposti, ai sensi dellart. 17, comma 3, del TU 1775/33 e s.m.i; di dare atto che avverso il presente decreto potr essere presentato, entro trenta giorni dalla data di notifica dello stesso, ricorso gerarchico all Assessorato regionale competente, in forza dellart. 224 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, ovvero opposizione davanti al Giudice del luogo in cui stata commessa la violazione, a norma dellart.22 della L. 689/1981 e s.m.i; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 23 CONCESSIONE IDRAULICA, ai sensi dellart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa a n. 1 scarico in sinistra idrografica del fiume Tenna per acque reflue provenienti dal depuratore comunale di Via Mazzini n. 372/5, Porto SantElpidio DITTA: Comune di Porto SantElpidio IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI CONCEDERE al Comune di Porto SantElpidio (C.F. 81003650447), la CONCESSIONE IDRAULICA, di cui allart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa ad n. 1 scarico delle acque reflue provenienti dal depuratore comunale sito in Via Mazzini n. 372/5 sul fiume Tenna in sx idrografica in corrispondenza dellarea individuata catastalmente al foglio 26 particella 747, con lobbligo per il concessionario di osservare tutte le norme e condizioni vincolanti di seguito riportate: la presente concessione concessa ai soli fini idraulici e resta a carico del concessionario lobbligo di acquisizione di ogni ulteriore assentimento da parte di Enti o privati o nulla osta dovuto per altro titolo, nonch le eventuali competenze degli Enti territoriali cui spetta lapplicazione delle normative urbanistiche ed ambientali, da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr la scrivente Autorit ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente autorizzazione; la presente concessione si intende assentita con il pi ampio carattere di precariet e, pertanto, per finalit di tutela o per motivi giudicati incompatibili in relazione al buon regime idraulico del corso dacqua interessato o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, la competente Autorit Idraulica potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, sospendere o revocare la concessione stessa a semplice avviso, senza che per ci la ditta concessionaria possa vantare diritti o pretendere compensi di sorta o alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza della eventuale disposta revoca o sospensione; il richiedente concessionario si rende pienamente responsabile, sul piano civile e penale, di eventuali danni che potrebbero derivare a propriet o soggetti pubblici e privati, anche in conseguenza di fatti imprevedibili e pertanto sar tenuto a provvedere alla riparazione dei danni verificatesi come pure al pagamento di eventuali indennizzi. In presenza di tali danni, rivendicati dai proprietari, affittuari, ecc., sar, altres, a suo esclusivo carico la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che dovessero sorgere in dipendenza dei lavori autorizzati; fatto divieto al concessionario, durante lesercizio dei propri impianti e le attivit correlate, di apportare alle opere gi oggetto di concessione, aggiunte, innovazioni ed altro senza specifica autorizzazione; resta salva per il richiedente la possibilit di modificare e/o adeguare, a proprie spese e cura, le infrastrutture autorizzate per renderle compatibili con nuove norme tecniche e di sicurezza; il richiedente comunque obbligato, qualora esplicitamente richiesto dalla competente Autorit Idraulica, ad eseguire tutte le eventuali opere idrauliche in corrispondenza dello scarico autorizzato, ritenute necessarie ed indispensabili per garantire il rispetto dellammissibilit idraulica e idrogeologica del corso dacqua pubblico interessato dalle immissioni delle acque provenienti dallarea in parola. il richiedente obbligato entro il termine della scadenza della concessione, a spostare il pozzetto fiscale pi estremo, allesterno della fascia di rispetto di 10 m dal limite demaniale, secondo le disposizioni della lett. f dellart. 96 del R.D. 523/1904 e s.m.i.; gli interventi migliorativi, anche se autorizzati ed effettuati dal concessionario, non danno diritto a rimborsi o indennizzi alla data di scadenza della concessione; comunque facolt dellAmministrazione concedente richiedere il ripristino dello stato originario dei luoghi nel caso siano stati realizzati interventi non espressamente autorizzati. Gli interventi reputati dannosi devono essere rimossi a cura e spese del concessionario nei termini assegnati dallAmministrazione, fatta salva ogni altra facolt sanzionatoria prevista. Nel caso in cui il concessionario non provveda nel termine assegnato, si provveder alla rimozione con recupero di ogni spesa a carico del concessionario rivalendosi anche sul deposito cauzionale; fatto obbligo al richiedente concessionario di mantenere il regolare stato di funzionamento di tutte le opere ed i manufatti oggetto di concessione, curandone la manutenzione ordinaria e straordinaria, rimanendo responsabile di qualsivoglia danno possa avvenire a pregiudizio di persone e cose, alla propriet pubblica e privata, ponendo in essere tutte le misure necessarie allo scopo, anche in caso di danni dipendenti dal regime idraulico del corso dacqua. I lavori nellalveo o sulle sponde del corso dacqua interessato dallo scarico in oggetto, che avessero per oggetto la conservazione degli impianti devono essere eseguiti e mantenuti a cura e spese esclusive del concessionario; fatto obbligo al concessionario di provvedere direttamente alla manutenzione periodica ordinaria e straordinaria nel tratto del corso dacqua cui la presente concessione si riferisce per una fascia di rispetto minima di 5 metri a valle e 5 metri a monte in corrispondenza dello scarico, avendo cura di eliminare ed asportare, in costanza di tempo, i materiali alluvionali, erbacce, rovi e pietrame che riducono la sezione di libero deflusso delle acque e che potrebbero determinare scalzamenti del fondo dellalveo interessando il sottostante tratto di condotta; fatto divieto assoluto di taglio non autorizzato delle piante esistenti a protezione degli argini, cos come stabilito nella Circolare della Regione Marche 1/1997; fatto divieto assoluto di eseguire senza idonea autorizzazione idraulica fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o danneggiare eventuali opere idrauliche esistenti in zona; lAmministrazione concedente potr in qualunque momento effettuare verifiche per accertare lo stato di manutenzione delle opere oggetto di concessione ed imporre al concessionario eventuali interventi di cui le opere necessitino; eventuali danni arrecati da piene o esondazioni del corso dacqua pubblico allo scarico ed alle relative opere darte autorizzate non daranno diritto a compensi di sorta ed il concessionario ha lobbligo di adottare tutti gli accorgimenti tecnici necessari per non arrecare danneggiamenti di qualsiasi genere alle pertinenze demaniali, nonch di ripristinare a proprie cure e spese il regolare funzionamento dello scarico e delle relative opere di protezione spondale, ove presenti; qualora al termine della concessione persistano i fini della medesima e non siano sopraggiunte superiori ragioni idrauliche, essa potr essere rinnovata, con quelle modificazioni che, per le variate condizioni dei luoghi, si rendessero necessarie; La presente concessione viene rilasciata con salvezza di diritti di terzi e subordinatamente alla scrupolosa osservanza da parte del concessionario delle vigenti disposizioni di legge e relativi regolamenti anche in materia edilizia urbanistica e di salvaguardia dellambiente; Oltre a quanto stabilito nei precedenti articoli il concessionario terr sollevata ed indenne lAmministrazione Regionale da ogni responsabilit e da qualunque molestia giudiziale, che possa provenirle da parte di terzi che si ritenessero comunque danneggiati per effetto della concessione; in particolare i beneficiari autorizzati sono gli unici responsabili per quanto concerne lattivit autorizzata, sia su suolo demaniale, sia allesterno per: - Sconfinamento - Danni a terzi di qualsiasi natura e qualsiasi controversia; - Danni a mezzi dellautorizzato; - Danni allautorizzato stesso; - Qualsiasi controversia insorgesse; - Taglio di essenze arboree protette; Per tutto ci che non contemplato sopra, in quanto a divieti, limitazioni e obblighi del concessionario, sotto il profilo idraulico, vale quanto disposto nel R.D. n. 523/1904. Il concessionario inoltre tenuto alla scrupolosa osservanza degli eventuali obiettivi di qualit del corso dacqua in questione cos come previsti dalle vigenti leggi in materia di tutela delle acque dallinquinamento ed in particolare dalle norme della pianificazione dellassetto idrogeologico. tenuto al rispetto di tutte le leggi, regolamenti e ordinamenti di polizia urbana e di pubblica sicurezza idrogeologica, mentre il concedente viene sollevato da ogni conseguenza per linosservanza delle normative suddette. La presente concessione non trasferibile fra vivi. Il concessionario non potr subconcedere, nemmeno in parte, larea ottenuta in concessione. almeno sei mesi prima della scadenza, il concessionario dovr chiedere il rinnovo della concessione alla struttura competente. In mancanza di rinnovo come nei casi di decadenza, revoca o rinunzia, lAmministrazione concedente pu ordinare al concessionario di rimuovere le opere ed eseguire a proprie spese i lavori di ripristino dellalveo e delle sponde. In caso di inadempienza, lamministrazione procede dufficio allesecuzione dei lavori, ponendo le relative spese a carico del concessionario; DI AUTORIZZARE la ditta richiedente allesecuzione dei limitati interventi di miglioria dello scarico esistente, proposti unitamente allistanza di concessione idraulica, con le seguenti prescrizioni: 1. tutte le opere dovranno essere realizzate esclusivamente al fine di garantire lofficiosit idraulica del corso dacqua, non dovranno in alcun caso ridurre la sezione idraulica di deflusso esistente, anche a monte ed a valle dei tratti oggetto di intervento o ostacolare il regolare deflusso della corrente o il naturale approfondimento dellalveo; 2. eventuali strutture e opere provvisionali atte allesecuzione delle opere, dovranno essere realizzate in modo tale da far defluire la piena del corso dacqua e non dovranno creare pregiudizio al regolare deflusso o danneggiamento alle altre opere idrauliche presenti, inoltre, dovranno essere mantenute per il tempo strettamente necessario allesecuzione dei lavori ed alla fine degli stessi prontamente e completamente rimosse; 3. prodotti e materiali per le lavorazioni non dovranno in alcun modo occupare, anche temporaneamente, il corso dacqua; 4. non dovr essere modificato il regime idraulico del corso dacqua; 5. nel corso dei lavori dovr essere assicurato il deflusso delle acque e il corso dacqua non dovr essere messo in secca; 6. gli interventi previsti in progetto dovranno essere realizzati in modo da garantirne la stabilit delle sponde e lefficienza idraulica nel tempo; 7. il taglio di essenze arboree sulle sponde deve essere limitato alle essenze ostacolanti le lavorazioni; 8. dovranno essere comunicate le date di inizio e fine lavori in tempo utile, per consentire verifiche ed eventuali ulteriori prescrizioni, e il nominativo del Direttore dei Lavori; 9. i lavori dovranno essere completati entro 12 (dodici) mesi dalla data della presente concessione, pena la decadenza della stessa; possono essere richieste eventuali proroghe; 10. entro 60 giorni dal completamento dei lavori, il richiedente dovr presentare una relazione del Direttore dei Lavori, competente in idraulica, che attesti la conformit delle opere realizzate al progetto ed alle eventuali varianti autorizzate, in cui si specifichi le superfici demaniali effettivamente occupate; 11. il presente atto non comporta alcuna assunzione di responsabilit da parte di questa Amministrazione per eventuali danni che dovessero derivare ai manufatti dagli eventi di piena; 12. il beneficiario autorizzato resta obbligato, in ogni termine, al risarcimento anche nei riguardi dei privati di tutti i danni dipendenti dalla realizzazione degli interventi autorizzati con la presente e, se nel caso, lo stesso dovr provvedere, a propria cura e spese, al ripristino delle opere idrauliche danneggiate, nonch ad apportare quelle modifiche ed integrazioni ritenute, a giudizio insindacabile di questa Amministrazione Regionale, indispensabili ai fini della sicurezza idraulica, della igiene pubblica e della pubblica incolumit; 13. il beneficiario autorizzato, lunico responsabile per quanto concerne lattivit autorizzata sia su suolo demaniale sia allesterno per: - Sconfinamento; - Danni a terzi di qualsiasi natura e qualsiasi controversia; - Danni a mezzi dellautorizzato; - Danni allautorizzato stesso; - Qualsiasi controversia insorgesse; - Taglio di essenze arboree protette; 14. per quanto attiene agli interventi che interferiscono con la vegetazione fluviale e ripariale del corso dacqua, dovranno essere rispettati i dettati della Circolare del Presidente della Regione Marche nr. 1 del 23/01/1997; per quanto attiene alle essenze protette le stesse sono regolamentate dalla L.R. Marche 06/2005 e s.m.i.; 15. per quanto attiene agli interventi che interferiscono con il flusso idraulico fluviale, gli stessi dovranno essere autorizzati, ai sensi e per gli effetti dellart. 14 della L.R. Marche 11/2003; 16. ai fini della verifica di eventuali danni alla fauna ittica le date di inizio e fine lavori dovranno essere comunicate alla Polizia Provinciale di Fermo competente per territorio; 17. nessuna variazione al progetto potr essere introdotta senza la preventiva autorizzazione da parte di questa Amministrazione concedente. DI ACCORDARE salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione in parola per una durata di 5 anni (cinque) successivi e continui, decorrenti dalla data del presente atto, con rinnovo tacito ogni 5 anni salvo eventuali richieste di utilizzo da parte di terzi, per un periodo massimo di 15 anni (quindici); DI STABILIRE CHE la domanda di rinnovo della concessione dovr essere corredata dagli appositi allegati tecnici qualora si richiedano modifiche rispetto alla concessione in scadenza, per le quali siano necessari detti elaborati; DI STABILIRE CHE, in ottemperanza al comma 7bis dellart. 31 della L.R. 5/2006 e s.m.i., la presente concessione non soggetta al pagamento del canone in quanto emessa in favore di un ente locale; DI STABILIRE CHE, fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, il presente atto sintende rilasciato ai fini e nei soli riguardi delle normative sopra richiamate ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore, anche se non espressamente richiamati nel presente atto; DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i., al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i.; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i., al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i.; Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 24 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal torrente Tesino, in sponda destra, allaltezza del mappale n 281, Foglio 9, in C.da Colle del Comune di Rotella (AP)- Ditta: Nepi Vincenzo ultimo anno - AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 25 CONCESSIONE IDRAULICA, ai sensi dellart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa a n. 1 scarico in destra idrografica del fosso San Claudio per acque bianche provenienti dal parcheggio pubblico presso il centro commerciale Il Girasole in Loc. Campiglione nel Comune di Fermo (FM) DITTA COMUNE DI FERMO (C.F. 00334990447) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI CONCEDERE al Comune di Fermo (C.F. 00334990447) con sede a Fermo in via Mazzini, la CONCESSIONE IDRAULICA, di cui allart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa ad n. 1 scarico delle acque bianche provenienti dalla vasca di invarianza idraulica del parcheggio pubblico sito a Fermo presso il centro commerciale Il Girasole in Loc. Campiglione sul fosso San Claudio, in dx idraulica in prossimit dellarea identificata al foglio 38 part.lla 707, con lobbligo per il concessionario di osservare tutte le norme e condizioni vincolanti di seguito riportate: la presente concessione concessa ai soli fini idraulici e resta a carico del concessionario lobbligo di acquisizione di ogni ulteriore assentimento o nulla osta dovuto per altro titolo, nonch le eventuali competenze degli Enti territoriali cui spetta lapplicazione delle normative urbanistiche ed ambientali, da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr la scrivente Autorit ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente autorizzazione; la presente concessione si intende assentita con il pi ampio carattere di precariet e, pertanto, per finalit di tutela o per motivi giudicati incompatibili in relazione al buon regime idraulico del corso dacqua interessato o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, la competente Autorit Idraulica potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, sospendere o revocare la concessione stessa a semplice avviso, senza che per ci la ditta concessionaria possa vantare diritti o pretendere compensi di sorta o alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza della eventuale disposta revoca o sospensione; il Concessionario si rende pienamente responsabile, sul piano civile e penale, di eventuali danni che potrebbero derivare a propriet o soggetti pubblici e privati, anche in conseguenza di fatti imprevedibili e pertanto sar tenuto a provvedere alla riparazione dei danni verificatesi come pure al pagamento di eventuali indennizzi. In presenza di tali danni, rivendicati dai proprietari, affittuari, ecc., sar, altres, a suo esclusivo carico la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che dovessero sorgere in dipendenza dei lavori autorizzati; fatto divieto al concessionario, durante lesercizio dei propri impianti e le attivit correlate, di apportare alle opere gi oggetto di concessione, aggiunte, innovazioni ed altro senza specifica autorizzazione; resta salva per il richiedente la possibilit di modificare e/o adeguare, a proprie spese e cura, le infrastrutture autorizzate per renderle compatibili con nuove norme tecniche e di sicurezza; il richiedente comunque obbligato, qualora esplicitamente richiesto dalla competente Autorit Idraulica, ad eseguire tutte le eventuali opere idrauliche in corrispondenza dello scarico autorizzato, ritenute necessarie ed indispensabili per garantire il rispetto dellammissibilit idraulica e idrogeologica del corso dacqua pubblico interessato dalle immissioni delle acque provenienti dallarea in parola; gli interventi migliorativi, anche se autorizzati ed effettuati dal concessionario, non danno diritto a rimborsi o indennizzi alla data di scadenza della concessione; comunque facolt dellAmministrazione concedente richiedere il ripristino dello stato originario dei luoghi nel caso siano stati realizzati interventi non espressamente autorizzati. Gli interventi reputati dannosi devono essere rimossi a cura e spese del concessionario nei termini assegnati dallAmministrazione, fatta salva ogni altra facolt sanzionatoria prevista. Nel caso in cui il concessionario non provveda nel termine assegnato, si provveder alla rimozione con recupero di ogni spesa a carico del concessionario rivalendosi anche sul deposito cauzionale; fatto obbligo al richiedente concessionario di mantenere il regolare stato di funzionamento di tutte le opere ed i manufatti oggetto di concessione, curandone la manutenzione ordinaria e straordinaria, rimanendo responsabile di qualsivoglia danno possa avvenire a pregiudizio di persone e cose, alla propriet pubblica e privata, ponendo in essere tutte le misure necessarie allo scopo, anche in caso di danni dipendenti dal regime idraulico del corso dacqua. I lavori nellalveo o sulle sponde del corso dacqua interessato dallo scarico in oggetto, che avessero per oggetto la conservazione degli impianti devono essere eseguiti e mantenuti a cura e spese esclusive del Concessionario; fatto obbligo al concessionario di provvedere direttamente alla manutenzione periodica ordinaria e straordinaria nel tratto del corso dacqua cui la presente concessione si riferisce per una fascia di rispetto minima di 5 metri a valle e 5 metri a monte in corrispondenza dello scarico, avendo cura di eliminare ed asportare, in costanza di tempo, i materiali alluvionali, erbacce, rovi e pietrame che riducono la sezione di libero deflusso delle acque e che potrebbero determinare scalzamenti del fondo dellalveo interessando il sottostante tratto di condotta; fatto divieto assoluto di taglio non autorizzato delle piante esistenti a protezione degli argini, cos come stabilito nella Circolare della Regione Marche 1/1997; fatto divieto assoluto di eseguire senza idonea autorizzazione idraulica fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o danneggiare eventuali opere idrauliche esistenti in zona; lAmministrazione concedente potr in qualunque momento effettuare verifiche per accertare lo stato di manutenzione delle opere oggetto di concessione ed imporre al concessionario eventuali interventi di cui le opere necessitino; eventuali danni arrecati da piene o esondazioni del corso dacqua pubblico allo scarico ed alle relative opere darte autorizzate non daranno diritto a compensi di sorta ed il concessionario ha lobbligo di adottare tutti gli accorgimenti tecnici necessari per non arrecare danneggiamenti di qualsiasi genere alle pertinenze demaniali, nonch di ripristinare a proprie cure e spese il regolare funzionamento dello scarico e delle relative opere di protezione spondale, ove presenti; qualora al termine della concessione persistano i fini della medesima e non siano sopraggiunte superiori ragioni idrauliche, essa potr essere rinnovata, con quelle modificazioni che, per le variate condizioni dei luoghi, si rendessero necessarie; almeno sei mesi prima della scadenza, il concessionario dovr chiedere il rinnovo della concessione alla struttura competente. In mancanza di rinnovo come nei casi di decadenza, revoca o rinunzia, lAmministrazione concedente pu ordinare al concessionario di rimuovere le opere ed eseguire a proprie spese i lavori di ripristino dellalveo e delle sponde. In caso di inadempienza, lamministrazione procede dufficio allesecuzione dei lavori, ponendo le relative spese a carico del concessionario; 2. DI ACCORDARE salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione in parola per una durata di anni 5 anni (cinque) successivi e continui, decorrenti dalla data di repertoriazione del presente atto, con rinnovo tacito ogni 5 anni salvo eventuali richieste di utilizzo da parte di terzi, per un periodo massimo di 15 anni (quindici); 3. DI STABILIRE CHE la domanda di rinnovo della concessione dovr essere corredata dagli appositi allegati tecnici qualora si richiedano modifiche rispetto alla concessione in scadenza, per le quali siano necessari detti elaborati; 4. DI STABILIRE CHE la presente concessione non soggetta al pagamento di canone annuale in quanto rilasciata ad un Ente locale, in ottemperanza al comma 7bis dellart. 31 della L.R. n. 5/2006 e s.m.i. sulla base dellAtto di Convenzione rep. N. 30917 del 30/05/2024; 5. DI CERTIFICARE CHE, sulla base della documentazione depositata agli atti, il richiedente F.G. Gallerie Commerciali S.p.A., in forza dellAtto di Convenzione rep. N. 30917 del 30/05/2024 con il Comune di Fermo, ha regolarmente provveduto al versamento delle spese istruttorie per un importo di 30,00, come stabilito dalla DGR n. 1332/2016; 6. DI STABILIRE CHE, fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, il presente atto sintende rilasciato ai fini e nei soli riguardi delle normative sopra richiamate ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore, anche se non espressamente richiamati nel presente atto; 7. DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i., al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i.; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i., al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i.; Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 26 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione area a verde igienico e usi assimilati, con prelievo da pozzo esistente (identificato nel data-base regionale con cod.ID: 85808), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via Val Tiberina, su area catastalmente identificata al mappale n. 261,sub 1, Foglio 29 - Ditta richiedente: Eurocot Spa Trasporti e Depositi (P IVA 00100 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 27 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Realizzazione pozzo di captazione idrica ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 44, Foglio 22 del Comune di Montefiore dellAso (AP) in mancanza di autorizzazione- Provvedimenti- Ditta: Girolami Francesca Impresa individuale ( P IVA 02060930449), con sede legale a Ripatransone (AP), C.da Tosciano 41- AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 33 CAMBIO DI TITOLARITA CONCESSIONE DEMANIALE assentita con Decreto n. 3/2017 per n. 1 scarico sul fosso Fonte Lebrige (sponda dx) di acque reflue chiare urbane provenienti dalla rete fognaria dellArea di lottizzazione APC11 in localit Strada Provinciale Monturanese nel Comune di SantElpidio a Mare (FM), in favore della ditta CONODOMINIO GIULIA (c.f.: 90064260442) ai sensi degli artt. 23 e 30 della L.R. 05/2006 e s.m.i. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI CONCEDERE il cambio di titolarit della concessione demaniale, di cui agli artt. 23 e 30 della L.R. n. 5/2006 e s.m.i., fatti salvi ed impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, rilasciata con Decreto del Dirigente della P.F. Tutela del Territorio di Fermo n. 3 del 26.09.2017 per n. 1 scarico in sponda dx sul fosso Fonte Lebrige di acque reflue chiare urbane provenienti dalla rete fognaria dellArea di lottizzazione APC11 in localit Strada Provinciale Monturanese nel Comune di SantElpidio a Mare (FM) rilasciato alla ditta EDILGIULIA srl (P.IVA 02131630440) in favore della ditta CONODOMINIO GIULIA (c.f.: 90064260442) con sede legale in via Celeste n.501 del Comune di SantElpidio a Mare (FM); 2. DI STABILIRE che il nuovo titolare della concessione subentra in tutti i diritti, obblighi, oneri e responsabilit indicati nel Decreto del Dirigente della P.F. Tutela del Territorio di Fermo n. 3 del 26/09/2017; 3. DI PRECISARE che, fatti salvi i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la scadenza della concessione fissata a 20 (venti) anni successivi e continui, decorrenti dalla data del Decreto sopra indicato, ossia al 26.09.2037; 4. DI CERTIFICARE che i canoni annuali dovuti per lAtto Concessorio in parola sono stati corrisposti e pertanto non sussistono motivi ostativi dal punto di vista amministrativo allistanza di voltura; 5. DI STABILIRE che la domanda di rinnovo della concessione dovr essere corredata dagli appositi allegati tecnici qualora si richiedano modifiche rispetto alla concessione in scadenza, per le quali siano necessari detti elaborati; 6. DI STABILIRE che: il concessionario corrisponder alla Regione Marche, il canone annuale di 125,00 (euro centoventicinque/00), determinato ai sensi dellart. 46 della L.R. 05/2006 e s.m.i.; le somme dovute dovranno essere corrisposte anticipatamente entro il 31 marzo di ogni anno di riferimento da effettuarsi tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione. marche.it/mpay/pagonet/default.do, intestato alla REGIONE MARCHE con lindicazione della seguente causale: FM-29 C.O. n. 1 scarico sul fosso Fonte Lebrige comune SantElpidio a Mare (FM) annualit se il pagamento del canone ritardato oltre il primo mese dalla sua scadenza, il concessionario tenuto a corrispondere, oltre il canone, gli interessi legali di mora decorrenti dalla data di scadenza del canone; lAmministrazione concedente pu dichiarare decaduto il diritto per lo scarico sul corso dacqua in parola, nel caso di mancato pagamento di due annualit del canone e qualora il concessionario, diffidato a regolarizzare la situazione, non vi provveda entro il termine perentorio di sessanta giorni; 7. DI STABILIRE che il suddetto canone possa in seguito essere adeguato con successivi provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche accordate dallAmministrazione competente delle caratteristiche della concessione medesima; 8. DI CERTIFICARE che i canoni annuali dovuti per latto concessorio in parola e calcolati, secondo la tabella allegata alla L.R. n. 5/2006 e s.m.i., sono stati corrisposti, pertanto non sussistono motivi ostativi dal punto di vista amministrativo allistanza di voltura; 9. DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; 10. DI PUBBLICARE per estremi il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 comma 3 della L.R. n. 17/2003. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 35 CONCESSIONE TRENTENNALE per piccola derivazione di acqua pubblica sotterranea ad uso irrigazione agricola - SIAR N. 513006 Estrazione mediante n. 1 pozzo F. 88 particella 148 con prelievo istantaneo di 0,13 l/s da falda del bacino del Fiume Potenza, loc. Santa Croce, Comune di Recanati (MC), ai sensi dellart.14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. Ditta Ramundo Floriana (C.F. RMNFRN71B45D643A) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI CONCEDERE, sulla base del documento istruttorio, ai sensi dellart. 14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi ai fini e nei soli riguardi delle normative qui richiamate (R.D. 1775/1933 , L.R. 5/2006) ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore e delle condizioni contenute nel Disciplinare di cui al punto successivo, alla Ramundo Floriana (C.F. RMNFRN71B45D643A) con sede legale in in loc. Santa Croce 55 del comune di Recanati (MC), la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica della portata massima di mod 0,0013 (0,13 l/s) per irrigazione agricola, mediante attingimento da pozzo, ubicato in loc. Santa Croce, Comune di Recanati (MC) iscritto al catasto al F. 88 Part. 148, ai sensi dellart. 12 della L.R. 05/2006 e s.m.i.; 2. DI APPROVARE il Disciplinare allegato in calce al presente Decreto e facente parte integrante della concessione di cui alloggetto, redatto con le modalit indicate dagli artt. 16 e seguenti del R.D. 1285/1920 e sottoscritto, per presa visione e accettazione dalla sig,ra Ramundo Floriana (P.IVA: 16435491002; C.F. RMNFRN71B45D643A). 3. DI STABILIRE ai sensi del comma 6 dellart. 15 della L.R. 05/2006 e s.m.i., fatti salvi i casi di rinuncia, decadenza o revoca per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii, la durata della concessione di che trattasi per un periodo di anni 30 (trenta) successivi e continui, decorrenti dal 21/06/2024, data di presentazione dellistanza, fino alla data del 20/06/2054. 4. DI STABILIRE CHE la concessione vincolata al persistere delle condizioni giuridiche relative alla disponibilit duso dellarea su cui insiste il pozzo, in mancanza delle quali la stessa deve intendersi immediatamente sospesa e in assenza di legittimi atti daffitto o duso o di acquisto automaticamente revocata; 5. DI STABILIRE CHE il Concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 24,00 (euro ventiquattro/00), calcolato ai sensi dellart. 10 della L.R. 25/2023 tabella F che tale somma dovr essere corrisposta anticipatamente entro il mese di marzo dellanno solare di riferimento; 6. DI DARE ATTO che il suddetto canone possa in seguito essere adeguato con successivi provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche accordate dallAmministrazione competente delle caratteristiche della concessione medesima. 7. DI CERTIFICARE CHE la Ditta Concessionaria ha regolarmente disposto: contributo alle spese istruttorie come previsto dalla DGR n.1332/2016; contributo idrografico previsto dallart. 7 del RD 1755/33; cauzione di 24,00 (ventiquattro/00 euro), pari al 100% del canone annuo complessivo del 2024, ai sensi dellart.11 comma 2 del R.D. 1775/1933, garanzia che verr restituita al termine della concessione; canone per lannualit 2024 di 24,00 (ventiquattro/00 euro), calcolato ai sensi dellart. 10 della L.R. 25/2023 tabella F- (pubblicata nel BUR n. 114 del 28.12.2023), per uso irrigazione agricola; 8. DI PRESCRIVERE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart 67 comma 3, lett. a) e c) delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, i risultati delle misure dei quantitativi idrici derivati nellanno precedente dovranno essere comunicati allautorit concedente entro il 31 marzo dellanno successivo al prelievo; DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI Disciplinare ID 3582100 e repertorio REG_INT. nr. 13 del 08/01/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 gennaio 2025, n. 36 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81 Denuncia di captazione idrica abusiva dal fosso Tufo/ Capodacqua, in localit Capodacqua del Comune di Arquata del Tronto (AP) - Provvedimenti Ditta: Opere Speciali srl (P IVA 01960280442), con sede nel Comune di Ascoli Piceno (AP), via Montello 33- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dichiarare la Ditta: Opere Speciali srl (P IVA 01960280442), con sede nel Comune di Ascoli Piceno (AP), via Montello 33, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui all art. 17, comma 1 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, per aver derivato e utilizzato acque pubbliche (fosso Tufo/ Capodacqua, in localit Capodacqua del Comune di Arquata del Tronto-AP), in assenza del provvedimento concessorio al prelievo di acque pubbliche dellautorit competente; di stabilire che la stessa Ditta, ai sensi dell art.17, comma 3, TU 1775/33 e s.m.i, nel termine di 20 giorni dalla data di notifica del presente atto, dovr provvedere al pagamento della sanzione di 1334,00 (milletrecentotrentaquattro/00) tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, causale: AP- CD Sanzioni T.U. 1775/1933 / (nominativo) Ditta e alla trasmissione dellattestazione di pagamento alla PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it; di ordinare limmediata sospensione di ogni tipo di prelievo dal corso dacqua in oggetto, fino a quando non verr eventualmente emanato il decreto di concessione da parte dello scrivente Settore, a pena di ulteriori provvedimenti sanzionatori; di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di dare atto che avverso il presente decreto potr essere presentato, entro trenta giorni dalla data di notifica dello stesso, ricorso gerarchico all Assessorato regionale competente, in forza dellart.224 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, ovvero opposizione davanti al Giudice del luogo in cui stata commessa la violazione, a norma dellart.22 della L. 689/1981 e s.m.i; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it di attestare inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 gennaio 2025, n. 2 CPI URBINO - Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a selezione, ai sensi dellart.16 L. 56/87 e D.G.R. Marche n. 203/ 2021, per la copertura di n. 1 Coadiutore Amministrativo (Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto-ex cat.B), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbania. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto delle risultanze dell'istruttoria esperita dal Centro Impiego di Urbino circa la candidatura proposta per lAvviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 1 Coadiutore Amministrativo (Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto-ex cat.B), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbania, di cui all Avviso Pubblico Allegato A emanato con DDS n. 506 del 18/11/2024; 2. di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 17/12/2024, sui siti https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici/ e https://janet.regione.marche.it/, della Nota Dirigenziale ID 35622634 che approvava la graduatoria provvisoria, relativa alla richiesta di n.1 Coadiutore Amministrativo (Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto-ex cat.B), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbania, ammettendo n. 43 candidature ed escludendo n.16 candidature non in possesso dei requisiti richiesti di cui n.1 candidatura ritirata dal candidato identificato con codice IdSIL n.1524844 (richiesta inviata via mail in data 16/12/2024, prot. n.1583448 del 17/12/2024); 3. di dar conto che dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, nei 7 giorni successivi, sono pevenute 2 istanze di riesame da parte dei candidati identificati con codice IdSIL n. 56656 (acquisita al prot.n. 1592344 del 18/12/2024) che stata rigettata con nota prot.n.1630588 del 30/12/2024 e IdSIL n. 843116(acquisita al prot.n. 1599182 del 19/12/2024) che stata rigettata con nota prot.n.1630619 del 30/12/2024; 4. di approvare pertanto la graduatoria locale definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Urbino, cos come riportata nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A - Graduatoria definitiva, contenente le candidature per la copertura di n. 1 Coadiutore Amministrativo (Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto-ex cat.B) a tempo pieno e determinato mesi sei da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbania ammettendo n. 43 candidature, di cui n. 19 interne e n. 24 esterne al CPI di Urbino ed escludendo n. 16 poich non in possesso dei requisiti richiesti; 5. di precisare che, nella citata graduatoria di selezione a tempo determinato, sono ammessi i soli candidati privi di lavoro e che, a parit di punteggio, prevale la persona con maggiore et anagrafica; 6. di disporre la pubblicazione per estratto del presente decreto, con valore di notifica per gli interessati, sul B.U.R. della Regione Marche e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it ed visionabile presso le bacheche del Centro Impiego di Urbino e delle sue Sedi Decentrate Lavoro di Cagli, Macerata Feltria, Urbania e sui seguenti siti web: - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici/ - https://janet.regione.marche.it/ La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni del Centro per lImpiego di Urbino, in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n.679 /2016, al D. Lgs. n. 196/03 e al D.Lgs. n.33/13 e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo IdSIL, prodotto automaticamente dal sistema informativo JobAgency; 7. di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di mesi 6 dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 8. di autorizzare il titolare di Posizione Organizzativa del Centro per lImpiego di Urbino, o i suoi delegati, ad avviare a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, in numero pari ai posti a tempo determinato messi a selezione, n. 1 lavoratore, titolari della candidatura che si collocato nella prima posizione della graduatoria Allegato A - Graduatoria definitiva approvata con il presente atto, come richiesto dallo stesso Ente; 9. di dare atto che lincarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n. 241/90, art.5, alla Dott.ssa Luana Pisano, in qualit di sostituto della P.O. Responsabile del Centro per lImpiego di Urbino, la quale si avvale per listruttoria del personale assegnato al Ufficio Avviamenti a Selezione presso EE.PP.; 10. di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D. Lgs. N. 165/01 (Tribunale civile ordinario di Ancona Giudice del lavoro); Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 gennaio 2025, n. 3 CPI URBINO - Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a selezione, ai sensi dellart.16 L. 56/87 e D.G.R. Marche n. 203/2021, per la copertura di n. 4 Operatore Tecnico Portiere Centralinista (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto delle risultanze dell'istruttoria esperita dal Centro Impiego di Urbino circa la candidatura proposta per lAvviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 4 Operatore Tecnico Portiere Centralinista (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbino, di cui all Avviso Pubblico Allegato A emanato con DDS n. 507 del 18/11/2024; 2. di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 17/12/2024, sui siti https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici/ e https://janet.regione.marche.it/, della Nota Dirigenziale ID 35622793 che approvava la graduatoria provvisoria, relativa alla richiesta di n. 4 Operatore Tecnico Portiere Centralinista (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbino, ammettendo n. 62 candidature ed escludendo n.17 candidature non in possesso dei requisiti richiesti di cui n.1 candidatura ritirata dal candidato identificato con codice IdSIL n.1524844 (richiesta inviata via mail in data 16/12/2024, prot. n.1583448 del 17/12/2024); 3. di dar conto che dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, nei 7 giorni successivi, pevenuta una sola istanza di riesame da parte del candidato identificato con codice IdSIL n. 56656 (acquisita al prot.n. 1592346 del 18/12/2024) che stata rigettata con nota prot.n. 1630661 del 30/12/ 2024; 4. di approvare pertanto la graduatoria locale definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Urbino, cos come riportata nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A - Graduatoria definitiva, contenente le candidature per la copertura di n. 4 Operatore Tecnico Portiere Centralinista (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbino ammettendo n. 62 candidature, di cui n. 27 interne e n. 35 esterne al CPI di Urbino ed escludendo n. 17 poich non in possesso dei requisiti richiesti; 5. di precisare che, nella citata graduatoria di selezione a tempo determinato, sono ammessi i soli candidati privi di lavoro e che, a parit di punteggio, prevale la persona con maggiore et anagrafica; 6. di disporre la pubblicazione per estratto del presente decreto, con valore di notifica per gli interessati, sul B.U.R. della Regione Marche e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it ed visionabile presso le bacheche del Centro Impiego di Urbino e delle sue Sedi Decentrate Lavoro di Cagli, Macerata Feltria, Urbania e sui seguenti siti web: - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici/ - https://janet.regione.marche.it/ La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni del Centro per lImpiego di Urbino, in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n.679 /2016, al D. Lgs. n. 196/03 e al D.Lgs. n.33/13 e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo IdSIL, prodotto automaticamente dal sistema informativo JobAgency; 7. di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di mesi 6 dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 8. di autorizzare il titolare di Posizione Organizzativa del Centro per lImpiego di Urbino, o i suoi delegati, ad avviare a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, in numero pari ai posti a tempo determinato messi a selezione, n. 4 lavoratori, titolari delle candidature che si sono collocati ai primi quattro posti della graduatoria Allegato A - Graduatoria definitiva approvata con il presente atto, come richiesto dallo stesso Ente; 9. di dare atto che lincarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n. 241/90, art.5, alla Dott.ssa Luana Pisano, in qualit di sostituto della P.O. Responsabile del Centro per lImpiego di Urbino, la quale si avvale per listruttoria del personale assegnato al Ufficio Avviamenti a Selezione presso EE.PP.; 10. di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D. Lgs. N. 165/01 (Tribunale civile ordinario di Ancona Giudice del lavoro); Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 15 gennaio 2025, n. 5 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.- D.lgs. 165/ 2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno presso AST, Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata di 1 unit nel ruolo di Operatore Tecnico Magazziniere - cod. Istat 8 Professioni non qualificate. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 1 unit nel ruolo di Operatore tecnico Magazziniere, qualifica 8 a tempo indeterminato e pieno presso AST di Macerata 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallAST di Macerata relativamente allassunzione, a Tempo Indeterminato, di n. 1 unit nel ruolo di Operatore Tecnico Addetto Magazziniere classificazione Istat 1 Digit 8, IV livello CCNL comparto Sanit; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a. dalle ore 00.01 del giorno 27.01.2025 alle ore 24.00 del giorno 28.01.2025 per la selezione riservata a n. 1 unit di Operatore Tecnico Addetto Magazziniere (Istat primo digit 8 -Professioni non qualificate); 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico dellAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico dei due Allegati A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la dott.ssa Teresa Lambertucci, P.O. Gestione dei Servizi Offerti dal C.P.I. (Centro Impiego) di Macerata. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 1 unit di Operatore Tecnico Magazziniere a tempo indeterminato e pieno presso AST di Macerata. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 10 gennaio 2025, n. 5 DGR n. 531 dell8/4/2024 DDS n. 353 del 9/ 5/2024 DDS n.1219 del 23/12/2024 DGR n. 2048 del 30/11/2024 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dellAccordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome Registrazione impegni secondo esigibilit Bilancio 2024/2026, annualit 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 gennaio 2025, n. 6 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 670 - Carico e scarico merci Codice Siform2 n.1097933, Ente AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 gennaio 2025, n. 9 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Costituzione e nomina della Commissione d'esame per il corso di formazione professionale per Operatore di tatuaggio e piercing scheda Siform2 n. 1088396 terza edizione (replica del 1087760). Ente gestore Form.Art. Marche - Ancona. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che gli Enti ed Organismi interessati alla designazione dei loro rappresentanti in seno alla commissione desame hanno comunicato i relativi nominativi. Di nominare la Commissione di esame per il corso Operatore di tatuaggio e piercing scheda Siform2 n. 1088396 terza edizione (replica del 1087760). Che i componenti della Commissione desame per il corso Operatore di tatuaggio e piercing scheda Siform2 n. 1088396 terza edizione (replica del 1087760), gestito dallEnte di formazione FormArt Marche di Ancona, in attuazione della normativa vigente in materia, risultano i seguenti: DEBORAH MUCCI Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche FABRIZIO COTOGNINI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente FABIO MARZIALI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dellEnte gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche. Di dare atto che gli esami si terranno in presenza il 20 e 21 gennaio 2025 dalle ore 08:30 alle ore 14:30 presso la sede di Via Einaudi 436 Civitanova Marche (MC); Di inviare copia del presente atto allOrganismo Gestore e al Presidente per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10. 2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Dichiarazione conflitto dinteresse AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 gennaio 2025, n. 10 DGR n. 325 del 13/03/2023 DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO). Approvazione quattordicesimo ed ultimo elenco progetti presentati dal 05/12/2024 al 31/12/ 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il quattordicesimo ed ultimo elenco dei progetti presentati e valutati in risposta allavviso pubblico emanato con DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023 relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita di cui al verbale ID: 35937516|15/01/2025|FORM-MC e riportati nellAllegato A del presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 2. di dare atto che con DDS n. 230/FOAC del 29/03/ 2023 di approvazione dellavviso pubblico, sono state assunte le prenotazioni di impegno secondo il cronoprogramma indicato nello stesso atto ed in conformit a quanto stabilito con la DGR n.325 del 13/03/2023; 3. di dare atto altres che le risorse di cui al precedente punto sono state poi riprogrammate e rimodulate con DDS n.745/FOAC/2024; 4. di rinviare, nelle more della modifica del cronoprogramma delle risorse prenotate e non impegnate al 31/12/2024, a successivo ed apposito decreto dirigenziale, lammissione a finanziamento e lassunzione dei relativi impegni di spesa sui capitoli del Bilancio 2025/2027; 5. di dare atto che dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale; 6. di nominare come Responsabile del procedimento della gestione dei corsi di formazione approvati con il presente atto la dott.ssa Deborah Mucci e come responsabile dellistruttoria la dott.ssa Maria Giulia Carloni e di stabilire altres che le stesse provvederanno allattivit di gestione e di monitoraggio, compresa quella della procedura finanziaria attinente allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o recuperi; 7. di pubblicare il presente provvedimento ai seguenti link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/6765; https://www.regione.marche.it/RicercaBandi inserendo nella sezione Codice bando il codice 6765; 8. di disporre la pubblicazione del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Massimo Rocchi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 14 gennaio 2025, n. 2 LR n. 5/2012 - DGR n. 770/2024 - DDS n. 102/IISP/2024 - Programma annuale degli interventi di promozione sportiva Anno 2024 - Misura 3 Impianti e attrezzature per lo sport - Riapertura dei termini per lacquisto di attrezzature sportive e per la presentazione della documentazione consuntiva. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che, in attuazione della DGR n. 770/2024 recante Programma annuale degli interventi di promozione sportiva Anno 2024, il termine per lacquisto di attrezzature sportive e la rendicontazione finale relativi al bando Misura 3 Impianti e attrezzature per lo sport, approvato con DDS n. 102/IISP del 20/06/2024, scaduto in data 31/12/2024; 2. di stabilire la riapertura dei termini di cui al punto precedente fino al 14 marzo 2025, ferme restando le specifiche modalit di rendicontazione previste dal sopracitato decreto, al fine di consentire ai beneficiari lacquisto e la presentazione della documentazione consuntiva; 3. di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; 4. di attestare, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i.; 5. di pubblicare il presente atto nel sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 573/2016, in forma integrale nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017, nonch nelle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi. La Dirigente Dott.ssa Immacolata De Simone ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 15 gennaio 2025, n. 3 LR n. 5/2012 - DGR n. 770/2024 - DDS n. 102/IISP/2024 - Misura4.3/2024 Manifestazioni e competizioni sportive di livello regionale, nazionale e internazionale - Concessione contributi per un importo complessivo di 240.000,00 - Impegno di spesa sui capitoli 2060110014, 2060110016 e 2060110025 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto, con riferimento al bando Misura 4.3 Manifestazioni e competizioni sportive di livello regionale, nazionale e internazionale approvato con DDS n. 102/IISP del 20/06/2024, in attuazione della DGR n. 770/2024, dellesito dellattivit istruttoria effettuata in applicazione dei 3, 4 e 5 del bando, come indicato nellAllegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di dare atto che dalla suddetta istruttoria di ammissibilit per la concessione dei contributi previsti dalla Misura 4.3 del Programma di promozione sportiva 2024, sono risultate non ammissibili n. 8 istanze rispetto ad un totale di 95 presentate, come indicato nellAllegato B; 3. di concedere ai sensi della DGR n. 770/2024 e del DDS n. 102/IISP/2024 i contributi di cui allAllegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, per una somma complessiva di 240.000,00 ai soggetti ivi indicati e per gli importi ivi specificati, per la realizzazione di eventi sportivi che promuovano e favoriscano lo sviluppo delle manifestazioni e competizioni sportive di livello regionale, nazionale e internazionale realizzate nel territorio regionale - Misura 4.3 anno 2024; 4. di dare atto che le obbligazioni correlate al presente atto, per un onere complessivo di 240.000,00, hanno esigibilit 2025 e di stabilire che per la copertura finanziaria dellonere derivante dal presente atto, pari complessivamente ad 240.000,00 si provvede con impegno di spesa - ripartito in sub come da Allegato A, da assumersi a carico dei seguenti capitoli del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, come segue: Capitolo 2060110014 per complessivi 194.769,35 CTE 0601 2310401001 081 8 1040401001 000000000000000 4 3 000 Capitolo 2060110016 per complessivi 10.245,12 CTE 0601 2310102003 081 8 1040102003 000000000000000 4 3 000 Capitolo 2060110025 per complessivi 34.985,53 CTE 0601 2310399001 081 8 1040399999 000000000000000 4 3 000 5. di ridurre le seguenti prenotazioni di impegno assunte con DDS n. 102/IISP/2024 sul Bilancio 2025-2027, annualit 2025: - n. 908/2025 per 240.000,00 sul capitolo 2060110002; 6. di dare atto che le risorse destinate a tali interventi risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011; 7. di stabilire che alla liquidazione dei contributi, assegnati con il presente decreto, si provveder con successivo atto, previa acquisizione della documentazione consuntiva in conformit alle disposizioni del DDS n. 102/IISP/2024, che i beneficiari hanno lobbligo di presentare nei termini previsti (entro le ore 13:00 del 14 febbraio 2025); 8. di dare atto che, in considerazione di quanto espresso con parere ID: 33346747|13/06/2024 da parte del Dirigente del Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato, nonch in esito alle istruttorie espletate, la presente Misura non costituisce aiuto di stato; 9. di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR, sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016; in forma integrale, sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017 e sito web tematico della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Turismo-Sport-Tempo-Libero/Sport/Interventi-di-promozione-sportiva-2024 in ragione del numero dei destinatari del finanziamento, le pubblicazioni hanno valore di notifica; 10. di applicare gli artt. 26 e 27 del D.lgs 33/2013 e s.m.i. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente (Dott.ssa Immacolata De Simone) ALLEGATI - Allegato A - Domande ammesse - Allegato B Domande non ammesse AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 13 gennaio 2025, n. 2 PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse Inclusione Sociale: OS 4.h (1) Tirocini dinclusione sociale e OS 4.k. Progetti di potenziamento degli ATS DGR 1086/2023 e s.m.i.. Approvazione della modulistica del GVL in itinere ed ex post AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 gennaio 2025, n. 16 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA EXTRA VILLAGE APS (rep. n. 144654; C.F. 90066140444), con sede legale in Via della Croce n. 142 - 63812 Montegranaro (FM), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 gennaio 2025, n. 17 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE PER L'ARCHITETTURA - MACERATA - ENTE DEL TERZO SETTORE" ABBREVIABILE IN "FONDAZIONE FAMC - ETS", rep. n. 146380; CF 93097110436 con sede legale a Macerata (MC) cap 62100 nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 14 gennaio 2025, n. 3 D. Lgs 368/1999, DGR n. 1319/2020 e decreto n. 43/RUM/2020; DGR n. 1109/2019 e decreto n. 53/RUM/2019; DGR n. 1110/2019 e decreto n. 54/RUM/2019: Corso di formazione specifica in medicina generale 2020-2023, esiti dellesame finale del giorno 9 gennaio 2025. Elenco dei medici formati IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di prendere atto che, a conclusione del corso di formazione specifica in medicina generale 2020-2023, il giorno 9 gennaio 2025, i n. 6 medici inclusi nellelenco allegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, hanno sostenuto lesame finale dinanzi alla commissione desame di cui allart. 29, comma 3, del d.lgs. n. 368/1999, sono stati giudicati idonei e, pertanto, hanno conseguito il diploma di formazione specifica in medicina generale. Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La sottoscritta dichiara, secondo quanto previsto dallart. 47 DPR 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ex art. 6-bis della legge 241/ 1990, degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Il presente atto sar pubblicato per estratto, compreso lallegato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (Federica Franchini) DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 13 gennaio 2025, n. 5 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT E CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla TRASFORMAZIONE strutturale e di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera poliambulatoriale dellAST Ancona sita nel comune di Filottrano, in via D. Minzoni, n. 16, in CASA DELLA COMUNIT DI FILOTTRANO. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 15 gennaio 2025, n. 6 L.R. n. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. n. 1572/ 2019, D.G.R. N. 1263/2023 - accreditamento istituzionale di livello base con prescrizioni - struttura sanitaria ambulatoriale denominata CENTRO SAN PELLEGRINO S.R.L., SITUATA IN VIA DEL NOVECENTO N. 11/29, COMUNE DI PESARO (PU). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 15 gennaio 2025, n. 7 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla TRASFORMAZIONE strutturale della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata K-MEDICAL CENTER sita nel comune di Castel di Lama (AP) in via Battisti n. 18. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 15 gennaio 2025, n. 2 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.4 Intervento 1.3.4.2 - Bando Sostegno alla definizione di strategie innovative diinternazionalizzazione delle imprese - Costituzione del gruppo di lavoro per lo svolgimento dellattivit istruttoria - integrazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di integrare per esigenze di servizio il gruppo di lavoro, costituito con decreto n. 436/SVE del 19/11/2024 ai sensi del paragrafo 5.1 del Bando, per lo svolgimento dellattivit istruttoria di ammissibilit delle domande presentate dalle imprese a valere sul bando in oggetto, in collaborazione e a supporto dellattivit del responsabile del procedimento. Il gruppo composto, oltre che dal personale gi indicato con precedente atto, dai sottoelencati dipendenti del Dipartimento Sviluppo Economico e potr essere integrato, con successivo atto, per esigenze di servizio: - Federica Gentili; - Marco Giaccaglia; - Michele Giovenali; - Luca Moscatelli. 2. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 3. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Stefania Bussoletti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 15 gennaio 2025, n. 3 Progetto SO|GLOB|E finanziato dallAgenzia Italiana per la Cooperazione alloSviluppo, AID 012618/01/5, CUP B87F23000000001. Approvazione graduatoria Contest tra scuole per la costruzione di un prodotto editoriale multimediale di Educazione alla Cittadinanza Globale. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 10 gennaio 2025, n. 3 D.L. 189/2016 convertito in Legge 229/2016, art. 20 - Decreto del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico del 10 maggio 2018 - Decreto n.2/VCOMMS16 del 25/02/2019 D.APIM n. 112/2024 Revoca e decadenza del contributo concesso alle 6 ditte in elenco, accertamento economie pari allimporto complessivo di 693.029,30, a valere sulle risorse contabilit speciale n.6044. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 13 gennaio 2025, n. 5 L.R. n. 22/21 art. 67 Aggiornamento calendario regionale dei Mercati e delle Fiere su aree pubbliche Anno 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di aggiornare, ai sensi dellart. 67 della l.r . 22/2021 il calendario regionale dei mercati e delle fiere su aree pubbliche per lanno 2025, di cui agli allegati 1) e 2) che formano parte integrante e sostanziale del presente decreto. Di pubblicare il presente atto ed i relativi allegati, per estratto, sul Bollettino ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Tisi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 14 gennaio 2025, n. 10 Accertamento entrate per complessivi 16.094,19 (vari versanti) capitolo n. 1503030 003. Bilancio di previsione 2024/2026, annualit 2024. Regolarizzazione provvisori di entrata. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 gennaio 2025, n. 7 DDSet 690/IFO/2024 DGR n. 1147 del 31/07/2023. Autorizzazione allo svolgimento di un corso formativo per labilitazione alla figura di Rilevatore per il monitoraggio della Beccaccia con il cane da ferma allAmbito Territoriale di Caccia FM. - Nomina della commissione e scelta della data di esame. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 gennaio 2025, n. 8 D.Lgs. 36/2023 art. 50 comma 2 e 3 - Avvio indagine di mercato finalizzata allindividuazione dei soggetti da invitare ad una procedura negoziata per laffidamento del servizio di gestione dellimpianto troticoltura di Cantiano DDSet 777/IFO del 19/12/2024 riapertura termini. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - Ars del 15 gennaio 2025, n. 1 L.R. n 13/2003 - art. 24 co.1 bis - DGR 1016/2014 Iscrizione allElenco delle associazioni e/o formazioni sociali operanti a livello regionale impegnate nella tutela del diritto alla salute. Integrazione decreto n. 18/AGT del 18/12/2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Personale e Contabilit (USR) del 14 gennaio 2025, n. 3 O.C.S.R. n. 57/2018 O.C.S.R. n. 178/2024 Art. 3 D.L. 189/2016 Affidamento diretto per la fornitura di cavi di rete per la sede territoriale dellUfficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche di Corridonia (MC) - importo affidamento Euro 263,52 IVA inclusa CIG B51DA7A003 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 16 gennaio 2025, n. 4 Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021/2027 DGR 1102/2023 Accertamento della quota di anticipo del 20% Ministero dellInterno Bilancio 2024/2026, annualit 2024 Capitoli 1201010792 - 1201050147. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 16 gennaio 2025, n. 5 DGR n. 719/2024: Indizione procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per l'assunzione a tempo determinato(24 mesi) e pieno di n. 1 unita' di personale afferente allArea contrattuale dei Funzionari e dellelevata Qualificazione per la realizzazione dellAzione congiunta europea JACARDI Joint Action on CARdiovascular diseases and Diabetes (Azione Congiunta sulle malattie cardiovascolari e diabete),con profilo professionale Funzionario servizi amministrativi - CUP H75E23000110006 da assegnare al Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio SSR. Riservato prioritariamente ai volontari delle forze armate. Annullamento del Decreto ARS n.102/2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di annullare il Decreto ARS n. 102/2024; 2. di indire, per le esigenze e le motivazioni indicate nel documento istruttorio, la procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami, di cui allallegato A, per n. 1 posto con rapporto di lavoro a tempo determinato e pieno, per la durata di 24 mesi dalla stipula del contratto stesso, prorogabile fino ad un massimo di 3 anni, Area contrattuale dei Funzionari e dellElevata Qualificazione, con profilo professionale Funzionario servizi amministrativi 3. di stabilire che lallegato A, costituisce parte integrante del presente provvedimento; 4. di stabilire che la spesa annua complessiva derivante dal presente provvedimento, comprensiva degli oneri a carico dellAmministrazione, di presunti 36.006,53 annui lordi trova copertura nel Bilancio dellAgenzia Regionale Sanitaria, per lannualit 2025, alla voce di costo B.4 costi del personale che presenta la necessaria disponibilit. Trattandosi di spesa di personale, per le annualit successive le risorse saranno rese disponibili dal rispettivo bilancio di previsione dellAgenzia in relazione ai trasferimenti per la realizzazione della progettualit europea; 5. di pubblicare il Bando di Concorso, di cui allallegato A al presente atto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, sul Portale Unico di Reclutamento sviluppato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, raggiungibile al link www.Inpa.gov.it, sulla Gazzetta Ufficiale R.I, sul sito istituzionale dellAgenzia Regionale Sanitaria, all'indirizzo https://www.regione.marche.it/ars; Amministrazione Trasparente nell'apposita sezione Bandi di concorso e, infine, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6. di procedere, con successivo provvedimento, alla costituzione e alla nomina della Commissione esaminatrice. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Prof.ssa Flavia Carle) ALLEGATI Allegato A - Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per n. 1 posto a tempo determinato e pieno di Funzionario servizi amministrativi, Area contrattuale dei Funzionari e dellElevata Qualificazione. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Castelbellino Deliberazione del Consiglio Comunale di Castelbellino n. 39 del 09.09.2024. Approvazione defintiva variante al PRG comunale - area di trasformazione costruita ATC 6 e altre zone site nell'insediamento produttivo Scorcelletti. Modifica di alcuni articoli relativi alle zone produttive e primo riordino delle norme tecniche di attuazione. DELIBERA . . . omissis . . . Di dare atto che la Provincia di Ancona con Decreto del Presidente n. 114 del 08.08.2024, ha provveduto ad esprimere, tenuto conto degli atti presentati e di quanto indicato nel documento istruttorio, ferme restando le prescrizioni contenute nei pareri espressi da altri Uffici di questa Amministrazione e da altri Enti ed Amministrazioni, parere favorevole allapprovazione della Variante al P.R.G. ai sensi dellart. 26 della L.R. n.34/1992, alladozione della Variante puntuale al PRG dellarea di trasformazione costruita ATC 6 e altre zone site nellinsediamento produttivo di Scorcelletti, modifica di alcuni articoli relativi alle zone produttive e primo riordino delle norme tecniche di attuazione, assunta al protocollo provinciale al n. 13105 del 11.04.2024, conformemente a quanto indicato nel parere istruttorio del funzionario Titolare di elevata Qualificazione dellArea Governo del Territorio; e che possibile procedere allapprovazione della variante di che trattasi ai sensi dellarticolo 26 comma 5 della Legge Regione Marche 5 agosto 1992 n34 per quanto applicabile, infatti Lart. 33, l.r. 30 novembre 2023, n. 19, stabilisce, in particolare ai commi 8, 12, 15, 16 e 29, che continuano ad applicarsi le disposizioni di questa legge, pur se abrogate dalla medesimal.r. 19/2023. Di approvare, sensi dellart. 26 comma 5 della L.R. 34/1992 la variante parziale al P.R.G. vigente relativa allAREA DI TRASFORMAZIONE COSTRUITA ATC 6 E ALTRE ZONE SITE NELLINSEDIAMENTO PRODUTTIVO DI SCORCELLETTI. MODIFICA DI ALCUNI ARTICOLI RELATIVI ALLE ZONE PRODUTTIVE E PRIMO RIORDINO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE cos come precedentemente adottata con Deliberazioni di Consiglio Comunale n. 57 del 22.12.2023 e n. 7 del 25.03.2024, costituita dai seguenti elaborati: 1_Var2023_RelGenerale_Adozione; 2_Var2023_NTA_Adozione; 3_Var_2023_TavC2_3_23_adozione; 4_Var_2023_Scheda_ATC6_adozione; Variante 2023 Castelbellino Aspetti Geologici.pdf Di demandare al Responsabile dellU.O. 2, tutti gli adempimenti previsti dalla L.R. n. 34/92 ed in particolare ai sensi dellart.26 comma 9, della stessa legge a trasmettere il presente atto di approvazione alla Provincia di Ancona, nonch ai sensi dellart. 40, comma 2 bis della medesima a pubblicare sul BUR Marche il presente atto deliberativo. Di dichiarare, con separata e unanime votazione, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dellart. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. ____________________________________________ Comune di Civitanova Marche Estratto atto deliberativo della Consiglio Comunale n. 52 del 05.11.2024: Realizzazione rotatoria zona ind.le "A" in prossimita' dell'intersezione tra via Piero Gobetti e la ex s.p. 485 Maceratese - approvazione P.F.T.E. - adozione variante parziale del P.R.G. (ai sensi dell'art. 19 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i.), apposizione vincolo preordinato all'esproprio e dichiarazione di pubblica utilita' dell'opera. Il Consiglio Comunale Omissis DELIBERA - DI APPROVARE il documento istruttorio, in quanto parte integrante del presente dispositivo e motivazione, ai sensi dellart. 3 della Legge n. 241/90 e ss. mm. e ii.; - DI APPROVARE il P.F.T.E. ai sensi e per gli effetti dellart. 19 del D.P.R. 327/2001, prodotto dalla Societ di Professionisti incaricata "TEKN&CO s.r.l.", per lesecuzione dei lavori di "REALIZZAZIONE ROTATORIA ZONA IND.LE "A" IN PROSSIMITA DELLINTERSEZIONE TRA VIA PIERO GOBETTI E LEX - S.P. 485 MACERATESE" (CUP: E71B23000080004) dellimporto complessivo di Euro 750.000,00, somma ripartita come nel sottostante Quadro Tecnico Economico: - DI APPROVARE i seguenti elaborati tecnici che compongono il P.F.T.E. dellopera in oggetto: ALLEGATO 01: Relazione generale; ALLEGATO 02: Relazione specialistica idraulica reti di smaltimento acque meteoriche; ALLEGATO 03: Relazione specialistica impianto pubblica illuminazione con calcoli illuminotecnici; ALLEGATO 04: Relazione di sostenibilit dellopera; ALLEGATO 05: Rilievi plano-altimetrici, modelli informativi e elaborati grafici composti da n. 07 tavole (vedi elenco seguente); ALLEGATO 06: Disciplinare descrittivo e prestazionale; ALLEGATO 07: Computo metrico estimativo; La presente copia informatica, conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il corrispondente documento digitalmente firmato conservato negli Archivi del Comune DELIBERA DI CONSIGLIO n. 52 del 05-11-2024 - Pag. 12 - Comune di CIVITANOVA MARCHE ALLEGATO 07.A: Computo metrico estimativo opere stradali; ALLEGATO 07.B: Computo metrico estimativo opere elettriche; ALLEGATO 08: Quadro economico; ALLEGATO 09: Cronoprogramma; ALLEGATO 10: Piano di sicurezza e coordinamento del PFTE; ALLEGATO 11: Piano preliminare di manutenzione dellopera e delle sue parti; ALLEGATO 12: Piano particellare; ALLEGATO 13: Documentazione fotografica; AR_DIS01: Inquadramento; AR_DIS02: Stato di fatto; AR_DIS03: Stato di progetto sottoservizi; AR_DIS04: Stato di progetto segnaletica stradale; AR_DIS05: Stato di sovrapposizione; AR_DIS06: Stato di progetto sezione; AR_DIS05: Stato di progetto impianto pubblica illuminazione; - DI DARE ATTO che come previsto allinterno del Programma Triennale OO.PP. 2024/2026, la spesa complessiva di Euro 750.000,00 imputabile come segue: - per Euro 200.000,00 annualit 2024 al Cap. 2835.10/ 2024 (fondi GAS MARCA); - per Euro 550.000,00 annualit 2025 al Cap. 2835.13/ 2025 (fondi derivanti da OO.UU.); - DI ADOTTARE, ai sensi dellart. 19 comma 2 del DPR 327/2001, la variante parziale e non sostanziale al vigente PRG, relativa alla realizzazione della rotatoria zona industriale "A" in prossimit dellintersezione tra via Piero Gobetti e la Ex S.P. 485 Maceratese, composta dai seguenti elaborati tecnici allegati al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso: - TAV. 01 Inquadramento territoriale; - TAV. 02 Quadro di raffronto; - TAV. 03 Rapporti con i piani sovraordinati; - ALL.01 Relazione Illustrativa; - ALL.02 Elaborato Ricognitivo; - DI APPORRE il vincolo preordinato allesproprio ai sensi dellart. 10 comma 2 del D.P.R. 327/2001 alle aree di propriet privata interessate dalla costruzione della rotatoria in oggetto, come indicate nellelaborato "ALLEGATO 12: Piano particellare", allegato al presente atto; - DI DICHIARARE la pubblica utilit dellintervento in oggetto ai sensi dellart. 12 comma 1 let. a) del D.P.R. 327/2001; - DI DISPORRE, ai sensi dellart. 19 comma 4 del D.P.R. 327/2001, linvio alla Provincia del presente atto e della relativa documentazione, al fine dellespressione o meno del proprio assenso, entro il termine di 90 giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione; - DARE MANDATO al Dirigente del Settore VI - Pianificazione Territoriale di procedere allacquisizione delle aree su cui si appone, con il presente atto, il vincolo preordinato allesproprio e la dichiarazione di pubblica utilit di cui sopra; - DI DARE MANDATO ai Dirigenti del Settore IV Servizi Finanziari, del Settore V - LL.PP. e del Settore VI - Pianificazione Territoriale, ciascuno per quanto di competenza, ad adottare gli atti necessari e conseguenti a dare concreta attuazione al presente provvedimento. ____________________________________________ Comune di Monte Roberto Deliberazione n. 131 del 16/12/2024. Approvazione variante normativa non sostanziale al vigente P.R.G. ai sensi del combinato disposto dell'art. 15, comma 5, della l.r. 34/1992 e dell'art. 33, comma 8 e comma 12 lett. a) della l.r. 19/2023 LA GIUNTA COMUNALE omissis DELIBERA 1. Di assumere la premessa narrativa, che qui sintende interamente richiamata ed approvata, a formare parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di approvare, ai sensi del combinato disposto dellart. 15, comma 5, della L.R. 34/1992 e dell'art. 33, comma 8 e comma 12 lett. a), della L.R. 19/2023 e ss.mm.ii., la variante non sostanziale al vigente P.R.G. consistente nella modifica delle disposizioni di cui agli articoli 15/5 e 4.2 delle N.T.A. come di seguito riportato: - Nuova dicitura Art. 15/5 Destinazioni duso Ristoranti, pubblici esercizi, alberghi, pensioni, locande, attivit commerciali, servizi per il tempo libero e attivit ricreative. [Omissis] Disposizioni particolari Nella sottozona D5 sita in localit SantApollinare, individuata nella tavola P4 Zonizzazione/Pianello Vallesina, laltezza massima degli edifici (H max) di 21,00 m, sono ammesse, ad integrazione di quelle della sottozona, le seguenti destinazioni d'uso: uffici, artigianato di servizio. Nelledificio contrassegnato con la lettera a) sono ammesse anche le attivit industriali e artigianali e i relativi magazzini. [Omissis]; - Nuova dicitura Art. 4.2 Una sottozona urbanistica pu, tuttavia, essere suddivisa in parti, di superficie territoriale non inferiore a 5.000 mq, fatta salva comunque la situazione di fatto o quanto valutato motivatamente dalla Giunta Comunale, per una distinta progettazione e attuazione degli interventi, previa stesura di un progetto preliminare esteso allintera sottozona, al fine di definire un assetto urbanistico complessivo e di garantire, in ciascuna delle parti, il soddisfacimento degli standard previsti dalle Nta; 3. Di dare atto che la variante in oggetto costituita dai seguenti elaborati: - Proposta variante 2024 - Relazione illustrativa Norme Tecniche di Attuazione; - Proposta variante 2024 - Pianello Vallesina - Zonizzazione - Tavola P4; 4. Di disporre che i competenti uffici comunali provvedano per tutti gli adempimenti conseguenti e necessari in ottemperanza a quanto prescritto dal combinato disposto dellArt. 33, comma 8 e comma 12 lett. a) della L.R. 19/2023 e ss.mm.ii. e dellArt. 15, comma 5 della L.R. n. 34/1992 e ss.mm.ii., in particolare: - Pubblicazione e trasmissione della presente deliberazione alla competente Provincia di Ancona ed alla Regione Marche, entro novanta giorni dalla sua approvazione; - Trasmissione al B.U.R. Marche per la pubblicazione ai sensi Art. 40, comma 2 bis della L.R. 34/1992 e ss.mm.ii.; - Pubblicazione in applicazione dellart. 39 del D.Lgs. n. 33/2013 ai fini della trasparenza dellattivit di pianificazione e governo del territorio della pubblica amministrazione e dellacquisizione dellefficacia degli atti stessi; 5. Di dare atto che responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/90 e ss.mm.ii. il Responsabile dellArea Tecnica Geom. Luigi Trionfetti, il quale dovr provvedere agli adempimenti necessari; 6. Di attestare in relazione al presente provvedimento che sono assenti ipotesi di conflitto di interessi in capo al sottoscritto ai sensi dellArt. 6 bis della L. 241/90, dellArt. 1 comma 9 lett. e) della L. 190/2012, dellArt. 6 del D.P.R. 62/2013; 7. Inoltre, stante la necessit e lurgenza, con ulteriore e separata votazione espressa in forma unanime e palese DELIBERA Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000. ____________________________________________ Comune di Offida Estratto deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 31.10.2024 Declassificazione, sdemanializzazione, e permuta senza conguaglio di relitti della strada comunale San Giovanni in Strada in Contrada Ciafone. Richiedente: Giobbi Srl IL RESPONSABILE PREMESSO che: il Sig. Giobbi Giuseppe nato ad Acquaviva Picena (AP) l11/04/1938 e residente a Grottammare (AP) in V.le De Gasperi n. 190 Cod. Fisc. GBB GPP 38D11 A047 H, in qualit di legale rappresentante ed amministratore unico della soc. GIOBBI SRL con sede legale in Contrada Ciafone snc Offida (AP) P. Iva/c.f. 01992240448 con nota del 29/07/2024 acclarata in pari data al Prot. n. 9796 del Comune di Offida, ha richiesto allAmministrazione Comunale quanto segue: A) di poter acquisire in permuta senza conguaglio in denaro la piena propriet, previa procedura di declassificazione e sdemanializzazione, dei seguenti relitti stradali di propriet comunale risultanti dalla variazione di tracciato della strada Comunale San Giovanni in Strada siti in Contrada Ciafone, e meglio descritti al Catasto Terreni del Comune di Offida come da prospetto che segue e precisamente: Fg. 17 particella n 146/porzione di mq 40 circa; Fg. 17strade pubbliche / porzione di mq 270 circa; Superficie complessiva mq. 310,00 circa, il tutto come meglio evidenziato in planimetria con la colorazione in verde; e di cedere in permuta senza conguaglio in denaro a favore del Comune di Offida il seguente frustolo di terreno di sua propriet, gi occupato dallattuale sedime della strada Comunale San Giovanni in Strada, al fine di perfezionare e regolarizzare le modifiche del tracciato stradale comunale conseguenti alle variazioni planimetriche apportate alla sopracitata strada, e meglio descritto al Catasto Terreni del Comune di Offida come segue e precisamente: Foglio 17 particella n 155 di mq. 90; Foglio 17 particella n 132/porzione di mq 660 circa; Superficie complessiva mq. 750,00 circa, il tutto come meglio evidenziato in planimetria con la colorazione in giallo; Omissis PROPONE omissis LA GIUNTA COMUNALE omissis DELIBERA Di accogliere listanza del Sig. Giobbi Giuseppe di cui in premessa e pertanto di declassificare e sdemanializzare i relitti della strada Comunale San Giovanni in Strada sita in contrada Ciafone e meglio distinti al Catasto Terreni del Comune di Offida come segue: Fg. 17 particella n 146/porzione di mq 40; Fg. 17 strade pubbliche porzione di mq 270 circa; Superficie complessiva mq. 310,00 circa, il tutto come meglio evidenziato in planimetria con la colorazione in verde; Di dare atto che i relitti di cui sopra, una volta che il presente atto avr acquisito efficacia, faranno parte del patrimonio disponibile di questa Amministrazione e saranno oggetto di permuta, senza conguaglio in denaro, con larea di propriet della richiedente come sopra identificata e meglio descritta al Catasto Terreni del Comune di Offida come segue: Foglio 17 particella n 155 di mq. 90; Foglio 17 particella n 132/porzione di mq 660 circa; Superficie complessiva mq. 750,00 circa, il tutto come meglio evidenziato in planimetria con la colorazione in giallo; ____________________________________________ Comune di Pesaro Determinazione dirigenziale n. 3395 del 10/ 12/2024 Deposito presso lex cassa depositi e prestiti dell indennita di espropriazione non accettata ai sensi dellart. 20 co. 14 del dpr 327/01 e s.m.i.: metanodotto ricollegamento derivazione Valle Foglia dn 150 (6), dp 75 bar tratto in comune di Pesaro omissis ORDINA 1) alla Societ Snam Rete Gas di disporre, ai sensi dellart. 20 comma 14 e dellart. 26 del D.P.R. n. 327/2001, il deposito presso il Ministero dellEconomia e delle Finanze Ragioneria Territoriale dello Stato - Ancona (ex Cassa Depositi e Prestiti) della somma corrispondente allindennit di asservimento e allindennit di occupazione temporanea e danni a corpo, determinate in via di urgenza ai sensi dellart. 22 del D.P.R. n. 327/2001, come riportato nel decreto di asservimento n. 1 del 04/09/2024, a seguito della mancata condivisione della stessa da parte della ditta proprietaria a favore di: Ditta Indennit Asservimento Indennit O.T. Tot n.1 14.192,00 3.474,00 17.666,00 I dati personali, ai fini della tutela della privacy ai sensi del regolamento europeo 679/16 e del D.lgs 196/03 sono indicati nella tabella Prot. 105157del 02/09/2024 parte integrante non allegata 2) la Cassa Depositi e Prestiti sar tenuta ad erogare le somme ricevute in deposito a seguito di provvedimento di svincolo della presente Autorit espropriante, qualora sia divenuta definitiva la determinazione dellindennit di asservimento come prescritto dallart. 28 del D.P.R. n. 327/2001. DETERMINA 1) di dare atto che ai sensi dellarticolo 35 del D.P.R. n. 327/2001 la somma di cui disposto il deposito non soggetta alla ritenuta del 20% a titolo di imposta; 2) di dare immediata notizia, ai sensi dellart. 26 comma 8 DPR 327/2001, del presente provvedimento a chi risulti titolare di un diritto e di provvedere alla pubblicazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi e per gli effetti di cui allart. 26 commi 7 e 8 D.P.R. 327/2001 3) di trasmettere il presente provvedimento alla Societ Snam Rete Gas mediante PEC; 4) di dare atto che il presente provvedimento verr pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro e per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione per estratto sul B.U.R. i terzi aventi diritto potranno proporre opposizione. 5) di dare atto che il presente provvedimento diverr esecutivo nel termine di trenta giorni dal compimento delle predette formalit, qualora non sia proposta dai terzi opposizione per lammontare della indennit o per la garanzia, a norma dellart. 26, comma 8, del D.P.R. n. 327/2001. 6) di dare atto che il Responsabile del Procedimento espropriativo il Dott. Marco Fattore Responsabile del Servizio Economia e Sviluppo Urbano; 7) di dare atto che, ai sensi dellart. 6-bis della legge n. 241/1990, dellart. 1, c. 9, lett. e), della legge n. 190/2012, dei Codici, nazionale ed integrativo comunale (deliberazione di G.C. n. 199 del 17.12.2013), di comportamento dei dipendenti pubblici, per il presente atto finale non sussistono motivi di conflitto di interesse in capo al responsabile del procedimento e al soggetto che adotta e che lo stesso conforme al piano di prevenzione della corruzione dellente; 8) di dare atto che il presente provvedimento non produce effetti diretti ed indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio del Comune; 9) di dare atto che avverso il presente decreto ammesso ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale Marche sede di Ancona, entro il termine di giorni sessanta dalla notifica dello stesso, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di giorni centoventi IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dott. Marco Fattore Nota: il testo integrale pubblicato sul sito del Comune di Pesaro Albo Pretorio Trasparenza. ____________________________________________ Comune di San Lorenzo in Campo Determinazione Dirigente Area Tecnica n. 2 del 10.01.2025 D.P.R. n. 495/92 e D.Lgs n. 285/ 92 - declassificazione, sdemanializzazione ed alienazione porzione di tratto stradale e porzione di verde pubblico all'interno della lottizzazione denominata "Zona Industriale Miralbello" IL DIRIGENTE DELLAREA TECNICA Omissis D E T E R M I N A 1) di declassificare e sdemanializzare ed alienare un tratto di strada pubblica posto allinterno della lottizzazione denominata Zona Industriale Miralbello, identificata al catasto terreni al foglio 9, particella 127/b; 2) di declassificare e sdemanializzare ed alienare una porzione di verde pubblico posto allinterno della lottizzazione denominata Zona Industriale Miralbello, identificata al catasto terreni al foglio 9, particella 127/c; 3) di dare atto che il presente provvedimento verr pubblicato allAlbo Pretorio Comunale per 15 giorni e per estratto nel BUR Marche e verr trasmesso entro un mese ai sensi dellart. 2, comma 4 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i. al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento per le Opere Pubbliche e per l'Edilizia - Direzione Generale per le strade ed autostrade Divisione V, Via Nomentana n. 2, 00161 Roma (come da comunicazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del 18.10.02, acquisita agli atti mediante nota Regione Marche del 14.11.2002 prot. DIP4/2085/14/11/2002); 4) di dare atto che il presente provvedimento, ai sensi dellart. 3, comma 6 ed art. 2, comma 7 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i. avr effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della pubblicazione sul BUR Marche; 5) di stabilire che dal presente atto non deriva, ne pu, comunque derivare un impegno di spesa a carico del Comune; 6) di dare atto che la presente determinazione diviene esecutiva con l'apposizione del visto di regolarit contabile attestante la copertura finanziaria; IL RESPESPONSABILE DELLAREA TECNICA (Dott. Geom. Gasparoni Francesco) ____________________________________________ Comune di San Lorenzo in Campo Determinazione Dirigente Area Tecnica n. 3 del 10.01.2025 D.P.R. n. 495/92 e D.Lgs n. 285/ 92 - declassificazione e sdemanializzazione porzione di tratto stradale vicinale denominato Vicinale del Perugino in localit Miralbello. IL DIRIGENTE DELLAREA TECNICA Omissis D E T E R M I N A 1) di declassificare e sdemanializzare il tratto di strada denominato Vicinale del Perugino individuato nella cartografia catastale con il tratto demaniale che confina con le particelle 151, 298, 72, 297, 312, 74, 310, 121, 36, 117, 89, 37, 154, 155, 127, 91, 141, 285, 153 del foglio 1; 2) di dare atto che il presente provvedimento verr pubblicato allAlbo Pretorio Comunale per 15 giorni e per estratto nel BUR Marche e verr trasmesso entro un mese ai sensi dellart. 2, comma 4 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i. al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento per le Opere Pubbliche e per l'Edilizia - Direzione Generale per le strade ed autostrade Divisione V, Via Nomentana n. 2, 00161 Roma (come da comunicazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del 18.10.02, acquisita agli atti mediante nota Regione Marche del 14.11.2002 prot. DIP4/2085/14/11/2002); 3) di dare atto che il presente provvedimento, ai sensi dellart. 3, comma 6 ed art. 2, comma 7 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i. avr effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della pubblicazione sul BUR Marche; 4) di stabilire che dal presente atto non deriva, ne pu, comunque derivare un impegno di spesa a carico del Comune; 5) di dare atto che la presente determinazione diviene esecutiva con l'apposizione del visto di regolarit contabile attestante la copertura finanziaria; IL RESPESPONSABILE DELLAREA TECNICA (Dott. Geom. Gasparoni Francesco) ____________________________________________ Comune di San Paolo di Jesi Deliberazione del Consiglio Comunale n. 48 del Reg. Data 30-12-24. Modifica Statuto Comunale IL CONSIGLIO COMUNALE D E L I B E R A 1. LE PREMESSE formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DI APPROVARE, per le ragioni ed in motivi in premessa esposti, la proposta di integrazione dellarticolo 49 Deleghe del Sindaco dello Statuto comunale con laggiunta del comma 7 cos formulato: Il Sindaco nel rispetto della Legge e dello Statuto, pu delegare ad uno o pi Consiglieri Comunali compiti non gestori di collaborazione, circoscritti allesame ed allo studio di determinate materie nonch alla cura di temi specifici, senza riconoscimento di alcun corrispettivo comunque denominato. Lesercizio della delega non pu in ogni caso determinare lassunzione di impegni a carico del bilancio comunale. Tali deleghe o loro modifiche saranno prontamente comunicate al consiglio comunale 3 DI DARE ATTO che il presente Statuto, cos come previsto dallart. 6, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000, entrer in vigore decorsi trenta giorni dalla sua affissione allAlbo Pretorio online del Comune di San Paolo di Jesi. 4. Di dare mandato al Responsabile di Servizio di disporre la pubblicazione dello Statuto cos modificato allAlbo Pretorio online sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche e di inviarlo al Ministero dellInterno per linserimento nella raccolta ufficiale degli Statuti. ____________________________________________ Comune di Tolentino Estratto decreto n. 2 DEL 15/01/ 2025. PNRR M5.C2.2I.2.1 Rete Mobilit sostenibile territorio Comune di Tolentino Realizzazione Pista ciclabile Cup F21B21001150001 Decreto di esproprio per pubblica utilit (art. 22 DPR 8.06.2001 n. 327) IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI Omissis . DECRETA lindennit di espropriazione spettante ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione dei lavori in oggetto identificati dal CUP F21B21001150001 - PNRR M5.C2.2I.2.1 - determinata in via provvisoria e urgente nella seguente misura: 5.471,98 indennit di esproprio 2.110,62 indennit aggiuntiva per proprietari coltivatori diretti o Imprenditori Agricoli Professionali (I.A.P.) Totale indennit 7.582,61 pronunciata lespropriazione, disponendosi il passaggio del diritto di propriet a favore del beneficiario dellesproprio Comune di Tolentino, C.F. 83000110433 sotto la condizione sospensiva che il presente decreto sia successivamente notificato ed eseguito mediante limmissione in possesso, del bene immobile sito nel Comune di Tolentino cos come di seguito catastalmente identificato: Foglio Particella Qualit classamento Superficie Reddito Dati derivanti da 43 783 SEMINATIVO di classe 2 7.800 mq Dominicale: Euro 36,26 Frazionamento del 13.11.2024 Pratica n. MC0130708 Agrario: Euro 50,35 intestato nr dati anagrafici codice fiscale diritti e oneri reali, quote 1 SALVUCCI Ferdinando - omissis SLVFDN46A22L191X Diritto di proprieta per 1/3 2 SALVUCCI Flora - omissis SLVFLR50R62L191H Diritto di proprieta per 1/3 3 SALVUCCI Franca omissis SLVFNC53E47L191W Diritto di proprieta per 1/3 AUTORIZZA le seguenti persone, munite di valido documento di riconoscimento ed assieme al personale ausiliario che le operazioni comportano, ad occupare in modo congiunto o disgiunto, larea espropriata sopra individuata, in esecuzione del presente decreto: omissis INVITA gli espropriati nei 15 giorni (termine dimezzato in applicazione dellart 14 comma 6 del D.L. 24 febbraio 2023 n. 13) successivi alla immissione in possesso, a comunicare a questo Ufficio, a mezzo di dichiarazione irrevocabile, mediante il modello A allegato, se condividono la determinazione dellindennit provvisoria di espropriazione, rendendola definitiva; AVVISA che Ai sensi del comma 3 dello stesso art. 22, ricevuta dallespropriato la comunicazione di condivisione dellindennit di cui al modello A e la documentazione comprovante la piena e libera disponibilit del bene di cui al modello B allegati, lautorit espropriante dispone il pagamento dellindennit che verr effettuato con le modalit di cui allart. 26 del D.P.R; in particolare latto con cui disposto il pagamento diverr esecutivo trascorsi 15 giorni (termine dimezzato in applicazione dellart 14 comma 6 del D.L. 24 febbraio 2023 n. 13) dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche qualora non siano state presentate opposizioni di terzi ai sensi dellart. 26 commi 7 e 8 del D.P.R. n. 327 del 2001; ai sensi dellart. 26 comma 3 del D.P.R. n. 327 del 2001 qualora il bene sia gravato da ipoteca, dovr essere presentata anche una dichiarazione del titolare di tale diritto, con firma autentica, che autorizza la riscossione della somma. Nel caso in cui il bene risulti gravato da altri diritti reali, ovvero siano presentate opposizioni al pagamento delle indennit, in assenza di accordo sulle modalit di riscossione, sar disposto il deposito della medesima presso la Cassa DD.PP. In tal caso leffettivo pagamento avr luogo in conformit della pronuncia della autorit giudiziaria adita su domanda di chi vi abbia interesse; In caso di condivisione dellindennit, se trattasi di area edificabile, spetta al proprietario la maggiorazione prevista dallarticolo 37 comma 2 del D.P.R n. 327 del 2001 (maggiorazione del 10%). ai sensi dellarticolo 35 del D.P.R n. 327 del 2001, qualora sia corrisposta a chi non eserciti unimpresa commerciale una somma a titolo di indennit di esproprio, ovvero di corrispettivo di cessione volontaria di un terreno ove sia stata realizzata unopera pubblica, allinterno delle zone omogenee di tipo A, B, C, e D, come definite dagli strumenti urbanistici, si applica la ritenuta di cui al DPR 917/86. Il soggetto che corrisponde la somma opera la ritenuta nella misura del venti per cento a titolo di imposta. Con la dichiarazione dei redditi, il contribuente pu optare per la tassazione ordinaria, col computo della ritenuta a titolo di acconto. decorsi inutilmente 30 giorni dalla immissione nel possesso si intende non concordata la determinazione dellindennit di espropriazione. Nel suddetto caso, ai sensi dellart 20 comma 14 del D.P.R. n. 327 del 2001 lAutorit espropriante deposita, entro 30 giorni, presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.a, la somma senza la maggiorazione di cui allart. 37 comma 2 del D.P.R. 327/2001. Il deposito verr effettuato a norma dellart. 26 del D.P.R. n. 327 del 2001. Latto con cui si dispone il deposito pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche per estratto; entro i successivi 30 giorni sar proponibile lopposizione del terzo; decorso tale termine in assenza di impugnazioni, anche per il terzo lindennit rester fissata nella somma depositata e il provvedimento che autorizza il deposito diverr esecutivo; a seguito della non condivisione dellindennit lAutorit espropriante provveder a norma dellart. 21 del D.P.R. n. 327 del 2001. A tal fine, ai sensi dellart. 22 comma 4, il soggetto espropriato pu chiedere entro il termine di 15 giorni (termine dimezzato in applicazione dellart 14 comma 6 del D.L. 24 febbraio 2023 n. 13) decorrenti dalla immissione nel possesso, la nomina dei tecnici avvalendosi del procedimento di cui allart. 21. In caso affermativo si invita a designare un tecnico di propria fiducia, che sar formalmente nominato da questa Amministrazione. RICORDA in particolare che le spese per la nomina dei tecnici sono poste a carico del proprietario se la stima inferiore alla somma determinata in via provvisoria, sono divise per met tra il beneficiario dellesproprio e lespropriato se la differenza con la somma determinata in via provvisoria non supera in aumento il decimo e, negli altri casi, sono poste a carico del beneficiario dellesproprio. i tecnici incaricati comunicheranno agli interessati mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento (o altro mezzo telematico) il luogo, la data e ora delle operazioni, almeno 7 gg. prima della data stabilita; la S.V. potr assistere alle operazioni di stima, anche mediante persona di fiducia, formulare osservazioni e presentare memorie scritte. nel caso di mancata comunicazione, nei termini sopra indicati, lAmministrazione scrivente, in qualit di Autorit espropriante, provveder a richiedere alla Commissione provinciale competente la determinazione della indennit definitiva di espropriazione ai sensi degli artt. 21 comma 15 e 2 comma 5 5 del DPR n. 327 del 2001. INFORMA che Il presente decreto di esproprio emanato entro il termine di scadenza dellefficacia della dichiarazione di pubblica utilit fissato con deliberazione di Giunta Comunale n. 235 del 18.07.2024; Con la succitata deliberazione di Giunta Comunale stato approvato il progetto dellopera in premessa indicata unitamente allapposizione del vincolo preordinato allesproprio ai sensi e per gli effetti dellart. 12 del D.P.R. 327 del 2001 e successive modificazioni ed integrazioni; Lindennit di espropriazione determinata in via durgenza, sussistendo i presupposti di cui allart. 22 comma 1; Ai sensi dellart. 23 comma 1 lett. f) del D.P.R. n. 327 del 2001, il passaggio della propriet oggetto dellespropriazione disposta sotto la condizione sospensiva che il presente decreto sia successivamente notificato ed eseguito; Il presente decreto sar notificato al proprietario, ai sensi dellart. 23 comma 1 lett. g) D.P.R. n. 327 del 2001, nelle forme degli atti processuali civili, con un avviso contenente la indicazione del luogo, del giorno e dellora in cui prevista la sua esecuzione, almeno sette giorni prima di essa, fatto salvo la possibilit di notifica contestuale allesecuzione ex art. 23 comma 3 D.P.R. n. 327 del 2001; Lesecuzione del presente atto, ai sensi dellart. 23 comma 1 lett. h) D.P.R. n. 327 del 2001, avverr mediante immissione nel possesso da parte del Comune di Tolentino quale beneficiario dellesproprio, con la redazione del verbale di cui allart. 24. La esecuzione dar luogo agli effetti di cui allart. 25 D.P.R. n. 327 del 2001. In calce al presente decreto, sar annotata la data in cui avvenuta la notificazione e limmissione in possesso; Dellavvenuta immissione in possesso sar inoltre data comunicazione allufficio regionale competente alla tenuta degli atti delle procedure espropriative ai sensi dellarticolo 14 del DPR 327/2001; Il Comune invier il decreto di esproprio al Bollettino Ufficiale della Regione Marche per la pubblicazione in estratto entro cinque giorni, e disporr senza indugio, ai sensi e per gli effetti dellart. 23 comma 2 del D.P.R. n. 327/2001, la sua trascrizione presso lUfficio dei Registri Immobiliari nonch le operazioni di voltura presso i competenti uffici, il tutto a cura e spese del beneficiario dellesproprio. Avverso il presente provvedimento pu essere proposto ricorso al competente T.A.R. entro 60 giorni dal ricevimento, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni dallo stesso termine, fermo restando la giurisdizione del giudice ordinario per controversie riguardanti la determinazione della indennit ai sensi degli artt. 53 e 54 del D.P.R. n. 327/2001. ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari Spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento n 17745 del 14/01/2025. Separazione della rete fognaria acque bianche e acque nere nell'agglomerato industriale di Ascoli Piceno/Maltignano Comune di Ascoli Piceno - zona Consind - ID AATO: 602030 - CC: FXFO. ____________________________________________ e-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise AUT_2591012 Realizzazione nuovo elettrodotto in Media Tensione denominato "Esina" N DJ50-62640, nel Comune di Jesi (AN). La scrivente E-DISTRIBUZIONE S.p.A. Grids Italia Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Autorizzazioni Pa-trimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN) (di seguito Enel), RENDE NOTO che, E-Distribuzione dopo aver provveduto al reperimento di tutti i pareri degli Enti interessati dal progetto, provveder successivamente secondo il DM 20/10/2022 Linee Guida Nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e lesercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione e DGR Marche n. 970 del 03/07/2023 e DDS n. 273 del 20/07/2023 a richiedere lautorizzazione alla costruzione ed allesercizio per lopera elettrica denominata Realizzazione nuovo elettrodotto in Media Tensione denominato "Esina" NDJ50-62640, nel Comune di Jesi (AN). secondo opportuno procedimento. La consistenza della linea in progetto di seguito descritta: Realizzazione di un nuovo elettrodotto totalmente in cavo interrato, verr eseguito uno scavo in tecnica TOC per la posa di n.2 tubi da 160 mm di cui uno contenente il cavo e laltro lasciato a disposizione per futuri utilizzi. Comune di Jesi (AN) Foglio 17, Particelle 152, 158, 154, 35, 371, 372, 237. La predetta opera prevista al fine di un potenziamento e relativo miglioramento delle caratteristiche e della distribuzione dellesistente linea elettrica. Tutte le opere sono realizzate nel pieno rispetto delle normative statali e regionali in materia di impianti elettrici e protezione dallesposizione ai campi elettromagnetici. Lamministrazione competente si occuper di inserire gli impianti in oggetto sulla cartografia dei PRG Comunali, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dalla legislazione Regionale e Statale vigente, con particolare riferimento a quanto previsto nella Legge 36/01 relativamente alle fasce di rispetto per gli elettrodotti. Le caratteristiche principali dellimpianto sono le seguenti: corrente alternata alla frequenza di 50 Hz; tensione nominale 20 kV; cavo interrato MT cavo ad elica visibile cordati AL 3x (1x185 mmq ); Lunghezza: circa 370 m; E-distribuzione S.p.A. precisa, infine, che la domanda con la relativa documentazione allegata, contenente la descrizione particolareggiata delle opere da realizzare e delle aree interessate, sar depositata a seconda del procedimento autorizzativo utilizzato presso: La Regione Marche, Giunta Regionale, Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio, P.F. Qualit dellaria, Bonifiche, Fonti energetiche e Rifiuti, Via Tiziano n. 44, 60100 Ancona (AN), tel. 071/8063481-3521, fax 071/8063012, PEC: regione.marche.ciclorifiutibonifiche@emarche.it Il Comune di Jesi, Piazza Indipendenza n.1, 60035 Jesi (AN), Tel. 0731/5381, fax 0731/538328, PEC: protocollo.comune.jesi@legalmail.it per 30 (trenta) giorni consecutivi, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso, a disposizione di chiunque intenda prenderne visione nelle ore di ufficio. Ai sensi e per gli effetti del DM 20/10/2022 Linee Guida Nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e lesercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione e DGR Marche n. 970 del 03/07/2023 e DDS n. 273 del 20/07/2023 eventuali opposizioni, osservazioni o comunque le condizioni a cui dovrebbe essere eventualmente vincolata la costruzione dellimpianto, dovranno essere presentate dagli aventi interesse presso gli Enti coinvolti sopra citati. Il presente Rende Noto, corredato da una corografia con indicato il tracciato dellelettrodotto e vari ed eventuali allegati, sar pubblicato per 30 (trenta) giorni consecutivi anche sullAlbo Pretorio del Comune di Jesi e sul Bollettino Ufficiale Regione Marche. L Jesi, l 14/01/2025 ALESSANDRO COSTANTINI Un Procuratore ALLEGATI: Di seguito riportato il link per scaricare il Piano Tecnico con descritto lintervento. https://1drv.ms/u/c/5130355053ba3b3d/EVaRDAwYRxpEpZq-V-hdSUoBDLDIIYRPzlHZV7aX13dW3w?e=OqUucq COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Direzione Ambiente e Risorse Idriche L.R. 23 agosto 1982 n. 32 art. 15. Proroga alla Concessione mineraria di acqua minerale termale denominata "S. LUCIA" localizzata in C.da Santa Lucia nel Comune di Tolentino (MC) estesa per 167,00 ettari, intestata a A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a. Comunicazione avvio del procedimento ai sensi art. 7 - L. 241/1990 e s. m. ii. La ditta A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a., ai sensi degli artt. 13 e 15 della L.R. n. 32 del 23.08.1982, ha presentato istanza di proroga della Concessione di coltivazione di acqua minerale termale denominata S. LUCIA, allegando la seguente documentazione progettuale ed amministrativa: Istanza prot. 0317942 del 18/03/2024 di proroga, Nota trasmissione documentazione prot. 0889342 del 10/07/2024, Programma generale dei lavori 2024-2033, Relazione Geologica proroga concessione Giugno 2024, Relazione riassuntiva Programma generale lavori e gestione Terme Santa Lucia, Analisi microbiologica acqua minerale naturale Santa Lucia, Analisi chimico e chimico-fisica acqua minerale naturale Santa Lucia Tavola 1, Tavola 2, Visura Camerale della Societ. Come si evince dalla documentazione trasmessa e in particolare: dal Programma generale dei lavori e della gestione, corredato dei riflessi sullo sviluppo economico della zona interessata, dalla spesa prevista e della dimostrazione tecnica ed economica ad attuarlo; dalla Relazione sullutilizzo dellacqua minerale termale S. Lucia; dalla certificazione della titolarit della ditta A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a. nella qualit di concessionario; dal Decreto del Dirigente della P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa n. 31 del 13.03.2019 che proroga la Concessione iniziale per 10 anni in scadenza al 26.03.2025; la coltivazione si estende nel territorio del Comune di Tolentino per una superficie di ettari 167,00. A tal fine, ai sensi degli artt. 7 e 8 e del comma 7 dellart. 14-bis della L. n. 241/90, si comunica quanto segue: loggetto del procedimento promosso riguarda il rilascio del provvedimento di proroga della concessione ex artt. 13-14-15-16 della L.R. n. 32 del 23.08.1982 per la coltivazione di acqua minerale termale denominata S. Lucia - ditta proponente: A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a.; lamministrazione competente la Regione Marche, Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, Direzione Ambiente e Risorse Idriche ed il Responsabile del Procedimento il dott. Nicola Coppari; i tempi per la conclusione del procedimento, come stabilito dallart. 2, comma 6 della L. n. 241/90, decorrono dal ricevimento della domanda ma per la richiesta in oggetto e in funzione delle nuove assegnazioni delle relative funzioni operative dellEnte la conclusione del procedimento stata fissata al 30.06.2025; gli atti relativi allistanza ed oggetto della Conferenza dei Servizi sono depositati presso la sede della Regione Marche in Via Palestro, 19 - 60121 Ancona, Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, Direzione Ambiente e Risorse Idriche ed possibile prendere visione e inoltre agli Enti in indirizzo; Per eventuali comunicazioni o per ulteriori informazioni si chiede di contattare il Responsabile del Procedimento: dott. Nicola Coppari Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Direzione Ambiente e Risorse Idriche Via Palestro 19 - 60121 Ancona Tel. 071 8067470 e-mail: nicola.coppari@regione.marche.it Pec: regione.marche.acquasuolocosta@emarche.it Il Responsabile del Procedimento Nicola Coppari ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 189/2024) ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), Localit Campolungo- Uso: autolavaggio- Ditta richiedente: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447) con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via della Stazione 35- Prat.170/2024/NC Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 1637035 del 31/12/ 2024 la Ditta: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447) con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via della Stazione 35, a firma del legale rappresentante, Sig. De Angelis Antonio, ha chiesto il rilascio della concessione a derivare acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 189/2024), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 22, Foglio 88 del Comune di Ascoli Piceno, Localit Campolungo, ad uso: antincendio/ irrigazione aree a verde di estensione pari a mq 2000 circa. Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 1,6 l/s e volume massimo complessivo di circa 3000 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 02_01_2025. - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso agricolo nel Comune di Potenza Picena (MC). Richiedente: sig. Giampiero Luzi rappresentante legale della ditta LUZI srl - Societ Agricola. Class: 420.60.90/2023/GCMS/2108 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Vincenzo Marzialetti RENDE NOTO Il sig. Giampiero Luzi, residente a Porto San Giorgio V.le della Vittoria 40, rappresentante legale della ditta LUZI srl Societ Agricola, con sede legale in via Andrea Costa 2, 63822 - Porto San Giorgio, con istanza protocollo n. 1075652 del 06/09/2023 ed integrazione prot. 1377637 del 29/10/2024) ha richiesto lautorizzazione alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso agricolo nel Comune di Potenza Picena (MC). LUOGO DI PRESA: da pozzo: in C.da Marolino - 62018 Potenza Picena - dati catastali: F. 12 p.lla 68 USO DELLA DERIVAZIONE: Agricola; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima: 10,00 l/s (moduli 0,10); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Potenza Picena (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Potenza Picena (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 04/02/2025 alle ore 10,00 con ritrovo in c.da Marolino in comune di Potenza Picena. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 190/2024) ubicato in Comune di Grottammare (AP), via California- Uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati- Ditta richiedente: Piunti Daniele (P IVA: 02377420449) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via G. Galilei 70- Prat.171/2024/NC Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 3847 del 02/01/2025 la Ditta: Piunti Daniele Impresa individuale (P IVA: 02377420449) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via G. Galilei 70, ha chiesto il rilascio, a sanatoria, della concessione a derivare acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 190/2024), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 347, sub 6, Foglio 9 del Comune di Grottammare, via California, ad uso: irrigazione florovivaistica e usi assimilati (piante fuori terra, serre, lavaggio teloni). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 2 l/s e volume massimo complessivo di circa 1000 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Graduatoria del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico disciplina Medicina Interna. AVVISI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n.152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.13. Istanza concessione di derivazione di acque pubbliche con prelivo da falda mediante campo pozzi catastalmente individuata al fg. 8 part.lla 11 e 42 del comune di Fermo (Fm) Il Legale rappresentante della Colle Sul Mare Societa' Agricola A R.L. (P.IVA 02482990443), con sede legale in Strada Provinciale Corvese 40, Porto Sant'Elpidio (FM), attraverso il sistema informativo regionale DAP-SIAR, Pos. 513213, acquisita al prot. n. 1064422 del 23/08/2024, ha presentato istanza per il rilascio della concessione pluriennale di piccola derivazione di acque pubbliche ai sensi dellart. 12 della LR n. 05/2006 e ss.mm.ii. mediante campo pozzi (n. 2) con prelievo da falda per uso irriguo agricolo, catastalmente individuato al F.8, p.lle n. 11 e 42 nel comune di Fermo (FM), avente le seguenti caratteristiche: Richiedente: Colle Sul Mare Societa' Agricola A R.L. (P.IVA 02482990443) Luogo di Presa: Comune di Fermo (FM) - (F.8, p.lla n. 11 e 42)) Uso della derivazione: irriguo agricolo Modalit di acqua: 1,90 l/s (moduli 0,090) Si informa che chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti in virt dellart. 10 lett. b) della Legge 241/90. Si fa presente che, ai sensi dellart. 13 commi 2 e 4 della L.R. 05/2006, nel periodo di affissione nellAlbo Pretorio del suddetto avviso possono essere presentate osservazioni e opposizioni scritte e il termine per la conclusione del predetto procedimento, salvo sospensioni dei termini, fissato in centottanta giorni. Si comunica, che il Responsabile del Procedimento larch. Raffaella Diletti, funzionario della Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud Sede di Fermo, via J. Lussu, 14 63900 Fermo, tel. 07342212312, raffaella.diletti@regione.marche.it Il Responsabile del Procedimento Arch. Raffaella Diletti IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n.152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.13. Istanza concessione di derivazione di acque pubbliche mediante pozzo da falda catastalmente individuata al fg. 2 part.la 159 del comune di SantElpidio a M. (Fm) Il Legale rappresentante della Societ Agricola F.li Mei Carni Di Mei Alberto E C. S.S. (P.IVA 01442190433), con sede legale in Via Piane Chienti 35, Civitanova Marche (MC), attraverso il sistema informativo regionale DAP-SIAR, Pos. 512717, acquisita al prot. n. 0448789 del 16/04/2024, ha presentato istanza per il rilascio della concessione pluriennale di piccola derivazione di acque pubbliche ai sensi dellart. 12 della LR n. 05/2006 e ss.mm.ii. mediante un pozzo (Id 58173) con prelievo da falda per uso irriguo agricolo, catastalmente individuato al F.2, p.lla n. 159 nel comune di SantElpidio a Mare (FM), avente le seguenti caratteristiche: Richiedente: Az. Agr.F.li Mei Carni di Mei Alberto e C. S.S. (P.IVA 01442190433) Luogo di Presa: Comune di SantElpidio a Mare (FM) - (F.2, p.lla n. 159 (ex 98)) Uso della derivazione: irriguo agricolo Modalit di acqua: 1,75 l/s (moduli 0,0175) Si informa che chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti in virt dellart. 10 lett. b) della Legge 241/90. Si fa presente che, ai sensi dellart. 13 commi 2 e 4 della L.R. 05/2006, nel periodo di affissione nellAlbo Pretorio del suddetto avviso possono essere presentate osservazioni e opposizioni scritte e il termine per la conclusione del predetto procedimento, salvo sospensioni dei termini, fissato in centottanta giorni. Si comunica, che il Responsabile del Procedimento larch. Raffaella Diletti, funzionario della Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud Sede di Fermo, via J. Lussu, 14 63900 Fermo, tel. 07342212312, raffaella.diletti@regione.marche.it Il Responsabile del Procedimento Arch. Raffaella Diletti IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Comune di Chiaravalle Procedura abilitativa semplificata (PAS), ai sensi dellart. 6 del d.lgs 28/2011, per la realizzazione di impianto fotovoltaico a terra di potenza pari a 5947,20 kwp, relative cabine elettriche ed elettrodotto interrato, da realizzarsi nel comune di Chiaravalle presso contrada Paoloni via Clementina e nel comune di Falconara Marittima Dati catastali: particella n 305 del foglio 8B e dalle particelle 11, 13 e 15 del foglio 8C Richiedente: DREN SOLARE 17 S.r.l. (01802740199) - via Triboldi Pietro n.4, Soresina 26015 (CR); Progettista: Ing. Piero Farenti, Iscr. Albo Ingegneri FR n. 1733 con studio in Via Don Giuseppe Corda 20, 03030 Santopadre (FR): Responsabile del Procedimento: Arch. Carol RESPONSABILE DEL 6 SETTORE - Urbanistica e Ambiente - del Comune di Chiaravalle con sede in Chiaravalle, Piazza Risorgimento n. 11, tel. 0719499265, e-mail carol.cesaretti@comune.chiaravalle.an.it, PEC info@pec.comune.chiaravalle.an.it; Ufficio presa visione Documenti: Tutta la documentazione di progetto pubblica e consultabile su sito, raggiungibile al seguente link: https://www.myqnapcloud.com/smartshare/ 738g5i24np2m265r26739bz4_6kaAYMN Chiunque pu presentare osservazioni entro il termine di trenta (30) giorni dalla pubblicazione dellavviso. ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica navale per mesi 12 Ditta Marelift srl - id:3/2025 IL FUNZIONARIO PREPOSTO - omissis rende noto - che con domanda acquisita a P.G. 00123706 del 31/12/2024 la ditta Marelift srl con sede in Fano viale Mediterraneo 2 (P.Iva 02385780412) ha chiesto il rilascio di concessione demaniale marittima, in ambito portuale per occupare una porzione di area demaniale di mq. 820 (zd01 mq. 467; zd02 mq. 353) ad uso cantieristica navale per manutenzioni straordinarie, distinta a catasto al foglio 27 mappali 2901/p per mesi dodici (12) - che il fascicolo relativo a detta istanza depositato, per la visione, presso il Servizio Demanio Marittimo. - Che questa amministrazione intende procedere all'eventuale rilascio di concessione per un periodo di mesi 12 (dodici); INVITA tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, ovvero, entro il medesimo termine, presentare domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Nel caso di presentazione di osservazioni/domande concorrenti si applicheranno i criteri di valutazione e comparazione delle stesse di cui allallegato A) della Deliberazione di Giunta Comunale n. 505 del 19/12/2024 ovvero: 1. qualit degli impianti, dei manufatti e di ogni altro bene da asservire alla concessione, anche sotto il profilo del pregio architettonico ed in termini di basso impatto ambientale, di efficienza energetica e di innovazione dei processi produttivi; 2. obiettivi di politica sociale, di salute e di sicurezza dei lavoratori, di protezione dellambiente e di salvaguardia del patrimonio culturale; 3. livelli occupazionali previsti (diretti ed indiretti) da un punto di vista qualitativo e quantitativo; 4. pregressa esperienza nellesercizio della medesima attivit od analoghe comprovata da idonea documentazione; 5. possesso di certificazioni di qualit di impresa comprovato da idonea documentazione; 6. volume complessivo degli investimenti in opere edilizie ed attrezzature portuali nonch loro tempistica di realizzazione. Il presente atto viene pubblicato per 30 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune sul sito internet dell'Ente e sul BUR della Regione Marche ed inviato per opportuna conoscenza all'Ufficio Circondariale Marittimo di Fano. Il Funzionario Preposto Avv. Silvia Manna ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso vario per anni 4 Ditta O.P.PE.F.S.Soc. Cons a.r.l. - id: 4/2025 IL FUNZIONARIO PREPOSTO - omissis rende noto - che con domanda acquisita a P.G. 00122876 del 24/12/2024 la ditta O.P.PE.F.S.Soc. Cons a.r.l. con sede in Fano viale Cairoli 54 (P.Iva 02062580416) ha chiesto il rilascio di concessione demaniale marittima, in ambito portuale per occupare una porzione di area demaniale di mq. 19 (ZD01 mq. 16; ORq. 2, ZD02 mq 1) ad uso vario per impianti tecnologici, distinta a catasto al foglio 27 mappali 2778 per anni quattro (4); - che il fascicolo relativo a detta istanza depositato, per la visione, presso il Servizio Demanio Marittimo. - Che questa amministrazione intende procedere all'eventuale rilascio di concessione per un periodo di anni 4 (quattro); INVITA tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, ovvero, entro il medesimo termine, presentare domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Nel caso di presentazione di osservazioni/domande concorrenti si applicheranno i criteri di valutazione e comparazione delle stesse di cui allallegato A) della Deliberazione di Giunta Comunale n. 505 del 19/12/2024 ovvero: 1. qualit degli impianti, dei manufatti e di ogni altro bene da asservire alla concessione, anche sotto il profilo del pregio architettonico ed in termini di basso impatto ambientale, di efficienza energetica e di innovazione dei processi produttivi; 2. obiettivi di politica sociale, di salute e di sicurezza dei lavoratori, di protezione dellambiente e di salvaguardia del patrimonio culturale; 3. livelli occupazionali previsti (diretti ed indiretti) da un punto di vista qualitativo e quantitativo; 4. pregressa esperienza nellesercizio della medesima attivit od analoghe comprovata da idonea documentazione; 5. possesso di certificazioni di qualit di impresa comprovato da idonea documentazione; 6. volume complessivo degli investimenti in opere edilizie ed attrezzature portuali nonch loro tempistica di realizzazione. Il presente atto viene pubblicato per 30 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune sul sito internet dell'Ente e sul BUR della Regione Marche ed inviato per opportuna conoscenza all'Ufficio Circondariale Marittimo di Fano. Il Funzionario Preposto Avv. Silvia Manna ____________________________________________ Autostrade per lItalia S.p.a. Dati relativi alla dichiarazione di Procedura Abilitativa Semplificata per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonte rinnovabile e relative opere di connessione, ai sensi dellart.6 comma 7-bis del D.Lgs. 28/201. La societ AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. (P.IVA 07516911000) (di seguito, la Societ) con sede legale in Roma, alla via Bergamini n. 50, (pec: autostradeperlitaliadgfirenze@pec.autostrade.it), in persona dellIng. Elpidio Marotta, nella qualit di PROCURATORE, avendo titolo sulle aree quale Concessionario, in forza della Convenzione Unica, approvata per Legge 6 giugno 2008 n. 101 e successivi atti aggiuntivi RENDE NOTOAI SENSI ART. 6, COMMA 7 BIS), DEL D. LGS. N. 28/2011 CHE stata trasmessa al Comune di Campofilone (FM) in data 29/02/2024, acquisita con Numero Procedimento 000051/2024 Pratica Edilizia 24/2024, lIstanza di avvio della Procedura Abilitativa Semplificata (di seguito, la PAS) ex art. 6 del D. Lgs. n. 28/2011 e ss.mm.ii., ai fini della realizzazione ed esercizio di un nuovo Impianto fotovoltaico con moduli collocati su pensiline parcheggio autoveicoli e mezzi pesanti e relative opere di connessione alla rete di distribuzione, di potenza richiesta di impianto fotovoltaico pari a 547 kWp, da realizzarsi nel Comune di Campofilone (CH) al terreno censito al foglio n.9, particelle 631, 780, 782, presso la stazione di servizio Piceno Est e Piceno Ovet sulla Autostrada A14. Il titolo si perfezionato con determinazione Protocollo n. 5979/2024 del 03.09.2024 Tutta la documentazione inerente al procedimento PAS a disposizione presso la scrivente Societ e presso il Comune di Campofilone (FM). Il Procuratore Ing. Elpidio Marotta ____________________________________________ e-distribuzione S.p.A. - Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Rif. AUT_60556519. PNRR M2C2M2 2.1 (Rafforzamento Smart Grid). CUP F78B22001220006. Progetto di ampliamento della esistente Cabina Primaria denominata "CP Montelabbate" ubicata nel Comune di Montelabbate (PU) e-distribuzione S.p.A. con sede legale in Roma, Via Domenico Cimarosa 4, C.F. 05779711000, societ partecipante al Gruppo IVA Enel con P.I. 15844561009, in persona del legale rappresentante Alessandro Costantini, ai sensi dellart.4 della L.R. n. 19 del 06/06/1988 RENDE NOTO che nellambito del programma di investimenti previsti nella Regione Marche, con copertura finanziaria PNRR (Investimento 2.1, Componente 2, Missione 2), finalizzati al rafforzamento delle infrastrutture della rete di distribuzione dellenergia elettrica, ha in programma lampliamento della esistente Cabina Primaria denominata CP Montelabbate, identificata con codice univoco DJ00-1-382959 nella rete di e-distribuzione S.p.A., ubicata nel territorio comunale di Montelabbate (PU), in via Pantanelli snc, la quale sorge sullarea identificata al catasto fabbricati del Comune di Montelabbate al Foglio 5 Particella 397. e-distribuzione S.p.A. informa che inoltrer istanza alla GIUNTA REGIONE MARCHE - DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE - Direzione Ambiente e risorse idriche - Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere per lavvio delliter di autorizzazione unica ai sensi dellart.9, comma 7 del D.L. n.181 del 09/12/2023 convertito in L. n. 11 del 02/02/2024, finalizzato al rilascio di decreto di autorizzazione del progetto di ampliamento della Cabina Primaria in oggetto. Detto progetto di ampliamento rientra nella categoria lavori di pubblica utilit e riveste carattere di urgenza e di indifferibilit. Le principali opere previste dal progetto di ampliamento sono le seguenti. OPERE ELETTROMECCANICHE Sezione Alta Tensione (AT) Realizzazione di un nuovo stallo apparecchiature AT destinato a collegare il terzo trasformatore AT/MT Sezione trasformazione Alta Tensione/ Media Tensione (AT/MT) Installazione del terzo trasformatore AT/MT di potenza nominale ONAN 40 MVA Sezione Media Tensione (MT) Installazione della terza sezione MT alloggiata allinterno di un nuovo container mobile prefabbricato Installazione del terzo complesso di messa a terra del neutro del sistema MT (bobina di Petersen) relativo al terzo stallo trasformatore AT/MT Installazione di dispositivi digitali atti a implementare la supervisione, lacquisizione dati, la protezione e il controllo della Cabina (smartizzazione) Realizzazione di nuovi collegamenti in cavo MT tra i trasformatori AT/MT e la nuova sezione MT Realizzazione delle uscite linea in cavo di MT per la distribuzione dellenergia elettrica nel territorio asservito dalla Cabina Primaria OPERE CIVILI Realizzazione delle fondazioni per le apparecchiature AT del nuovo stallo destinato al terzo trasformatore AT/MT Realizzazione della vasca di fondazione in cemento armato per il terzo trasformatore AT/MT e del relativo setto divisorio (muro tagliafuoco) da interporre tra il nuovo trasformatore AT/MT e quello esistente adiacente Realizzazione della vasca di fondazione in cemento armato per la nuova bobina di Petersen Realizzazione della fondazione per il container mobile prefabbricato della nuova sezione MT Realizzazione di cavidotti interrati dedicati a ospitare i nuovi cavi di MT, di BT (Bassa Tensione), di controllo e misure Si rende altres noto che: il referente e-distribuzione S.p.A. delliter autorizzativo Costantini Alessandro, recapito telefonico 329 240 6682, e-mail: alessandro.costantinti@e-distribuzione.com il professionista incaricato per il progetto definitivo Ing. Vito Misuraca, recapito telefonico 0917772033, e-mail: studio@mivaingegneria.it il presente avviso sar pubblicato anche sullAlbo Pretorio del Comune di Montelabbate (PU) ai sensi dellart.4 della L.R. n. 19 del 06/06/1988 ____________________________________________ RFI - Rete Ferroviaria Italiana Spa Lavori per le opere di realizzazione delle nuove SSE e delle cabine TE per elettrificazione della linea Civitanova Albacina e Realizzazione di impianti di trazione elettrica della linea Civitanova Albacina Il Dirigente dellUfficio Territoriale per le Espropriazioni della D.O.I.T - Ancona, Via Marconi, 44 - a norma del D.P.R. 327/2001 e s.m. ed int., rende noto che con Ordinanza n. 1 del 2025 ha disposto il pagamento delle indennit di Esproprio/Occ. Temp a favore delle ditte sottoindicate proprietarie degli immobili occorsi per gli interventi in oggetto: - AST di Macerata (ex AZIENDA SANITARIA USL N.RO 10) con sede in via VIA ANNIBALI 31/L, 62100 MACERATA (MC) P.IVA 02095680431 in qualit di proprietario della p.lla 21 F 17 (per circa 2.400 mq in esproprio e 700 mq in occupazione temporanea) in comune di Montecosaro (MC) indennit in acconto 11.675,20; Ancona PER LA R.F.I. S.P.A. IL DIRIGENTE DELLUFFICIO TERRITORIALE ESPROPRIAZIONI D.O.I.T. ANCONA Ing. Emilio CONVERTINO